Seguici su

Ricette

Tagliatelle verdi con rucola: la ricetta!

Tagliatelle verdi con rucola: la ricetta!

Particolari tagliatelle verdi fatte a mano con impasto a base di farina, uova e spinaci. Un’ottima idea per una cena diversa dal solito!

Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare le tagliatelle verdi, preparate con un impasto agli spinaci. La pasta fresca fatta in casa, se correttamente essiccata, può essere utilizzata anche come regalo fai da te, ma noi per tentarvi abbiamo deciso non solo di prepararle, ma anche di consigliarvi qualche abbinamento azzeccato per condirle e portarle in tavola.

Già perché portare in tavola un piatto di pasta, per giunta fresca e fatta in casa, di un colore così insolito non potrà che stupire i vostri commensali. Per quanto riguarda i condimenti potete spaziare tra i vostri preferiti ma il nostro consiglio è di andare sul classico. Come? Scopritelo subito dopo la ricetta!

Come preparare la ricetta delle tagliatelle verdi

  1. Per prima cosa pulite le foglie di spinaci ed eliminate la parte più dura del gambo.
  2. Fateli appassire in una padella con il coperchio senza aggiungere condimento quindi scolateli alla perfezione, strizzandoli con le mani non appena si saranno intiepiditi.
  3. Frullateli accuratamente fino a ottenere una crema (non dovreste aver bisogno di aggiungere acqua visto che, in qualsiasi caso, è probabile che ne sia rimasta un po’ dalla cottura).
  4. Ora prendete una ciotola capiente e mettete all’interno la farina, formate la fontana e rompete le uova al centro unendo anche la crema di spinaci.
  5. Incorporate con una forchetta la farina poco per volta, sbattendo le uova proprio come quando si fa la frittata. Non appena l’impasto prende consistenza finitelo di lavorare sulla spianatoia per 15 minuti.
  6. Quando avrete ottenuto un panetto compatto avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti.
  7. Trascorso il tempo di riposo stendete l’impasto con l’aiuto del matterello o con la macchina per la pasta. In questo caso spingetevi fino all’ultimo scatto.
  8. Lasciate asciugare la sfoglia per qualche minuto, arrotolate e tagliate le tagliatelle.
  9. Adagiatele man mano su di un piano infarinato e lasciate asciugare prima di cuocerle e condire a piacere.

Ecco un video con tutti i passaggi per prepararle. Facile vero?

Avete mai sentito parlare delle tagliatelle paglia e fieno? Verdi e dorate si ottengono semplicemente realizzando due impasti separati: quello che vi abbiamo appena proposto e la ricetta classica delle tagliatelle fatte in casa. Vi consigliamo di dimezzare entrambe le dosi in modo da ottenere il medesimo quantitativo finale.

Come condire le tagliatelle verdi

Il condimento delle tagliatelle verdi non è per nulla difficile da scegliere. Infatti, nonostante ci siano spinaci nell’impasto il gusto sarà molto tenue e facilmente abbinabile a tantissimi ingredienti, prima di tutti la panna e i sapori di terra. Per questo vi consigliamo di provarle seguendo la classica ricetta delle tagliatelle ai funghi oppure, per andare proprio sul classico, con un ottimo ragù alla bolognese preparato a regola d’arte. Ottime anche con la classica e un po’ anni ’80, panna e salmone.

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento le tagliatelle cotte, mentre da crude si possono conservare in frigo per massimo 2-3 giorni sotto un canovaccio di tela pulito. Da cruda potete sempre congelarla già porzionata in freezer.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette2 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette3 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette20 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette24 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...