Seguici su

Ricette

La ricetta del delicato pesto di broccoli

La ricetta del delicato pesto di broccoli

Avete mai preparato il pesto di broccoli fatto in casa? È una ricetta light, davvero deliziosa. Ottimo per condire la pasta.

L’autunno sta bussando alle porte e sui banchi del verduriere iniziano a spuntare i broccoli. Una verdura deliziosa, magari a volte il loro odore è un po’ sgradevole, ma il sapore è irresistibile. Magari siete soliti a preparare le orecchiette ai broccoli, ma il pesto di broccoli per condire la pasta lo avete mai preparato? È una vera e propria delizia, è anche un modo alternativo per far mangiare un po’ di verdura sana e di stagione ai bambini.

Questo pesto è ottimo da mangiare con la pasta fresca e quella di farina normale, ma avete mai provato a mangiarlo con la pasta di farina integrale? È il connubio perfetto, oltre ad essere una ricetta davvero light. Vediamo come si fa il pesto di broccoli fatto in casa.

Come fare il pesto di broccoli fatto in casa

  1. Partite dal broccolo, lavatelo e tagliatelo a tocchetti. Fatelo bollire in una pentola colma di acqua bollente e salata per 5-10 minuti.
  2. Quando l’ortaggio è morbido scolatelo e versate le cimette direttamente in una ciotola di acqua fredda con ghiaccio in modo da fissare il colore brillante.
  3. Quando si sarà raffreddato scolate le cime e asciugatele.
  4. Mettetele in un mixer insieme alla frutta secca, al formaggio grattugiato, basilico fresco lavato e tamponato e a un pizzico di sale.
  5. Azionate il mixer aggiungendo a filo l’olio, fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Al bisogno potete aggiungere ancora un po’ di olio o qualche cucchiaio di acqua.
  6. Ora il vostro pesto di broccoli è pronto, versatelo in un vasetto sterilizzato oppure utilizzatelo subito per condire la pasta.

Ed ecco una videoricetta pressoché identica alla nostra preparazione, se non fosse per le dosi leggermente aumentate:

Provare per credere, questa è un’ottima alternativa alla classica pasta con pesto alla genovese!

Conservazione

Consigliamo di conservare il pesto invernale e cremoso per massimo 3-4 giorni in frigo, in un contenitore con coperchio e con l’olio a filo. Potete anche porzionarlo nel contenitore per i cubetti di ghiaccio, riporlo in freezer e congelarlo.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette2 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette3 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette20 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette24 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...