Seguici su

Castagne

Come fare in casa la crema di castagne: davvero deliziosa!

Come fare in casa la crema di castagne: davvero deliziosa!

La crema di castagne con il Bimby è una preparazione semplice e deliziosa, perfetta sia da gustare da sola che per preparare dolci sfiziosi fatti in casa.

Non c’è autunno senza castagne, peccato durino sempre così poco. Perché quindi non preparare una deliziosa conserva come la crema di castagne con il Bimby? Il nostro robottino è perfetto per semplificarci tutti i passaggi di questa ricetta che non è difficile ma richiede diverse cotture e un frullatore potente per ottenere una consistenza liscia e setosa.

La crema di castagne si può preparare con tutti i modelli di Bimby (TM5, TM6 e TM31) perché non richiede passaggi complessi. A voi la scelta se cuocere le castagne nel Varoma o se bollirle in una pentola a parte. Ovviamente potete utilizzare anche castagne cotte acquistate: in questo caso sarà tutto molto più veloce.

Come fare la crema di castagne e cioccolato con il Bimby

  1. Per prima cosa fate bollire le castagne oppure cuocetele al Varoma. In questo caso allargatele nel cestello (non devono sovrapporsi) e cuocetele per 40 min. Vel. 2 temperatura Varoma. Fatele intiepidire quindi sbucciatele.
  2. Mettete le castagne pulite e l’acqua nel boccale e cuocete 10 min. 100°C vel. 1 Antiorario. Frullate poi il tutto per 1 min. vel. 6.
  3. A questo punto aggiungete lo zucchero e cuocete per 30 min. 100°C vel. 2.
  4. Incorporate il cioccolato fondente tritato al coltello (o il cacao) e la vanillina ed emulsionate il tutto 2 min. Vel. 4.
  5. La vostra crema, una volta fredda, è pronta per essere gustata o conservata.

È possibile realizzare la crema di castagne anche senza il Bimby, semplicemente aiutandosi con un mixer a immersione nella fase finale. Se però desiderate sfruttare al massimo il vostro fedele robottino allora vi consigliamo di provare anche la Nutella con il Bimby: è buona come l’originale!

Conservazione

La crema di castagne si mantiene in frigorifero per una settimana. In alternativa potete trasferirla nei vasetti sterilizzati, chiudere con un tappo nuovo e poi far formare il sottovuoto tramite bollitura. Dovrete mettere i vasetti in una pentola capiente e coprirli per almeno 2 dita di acqua, portare a bollore e lasciar andare 40 minuti. Fateli raffreddare nell’acqua


5/5


(1 Recensione)



Ricette37 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...