Seguici su

Ricette

Come fare il risotto al salmone: la ricetta del primo piatto

Come fare il risotto al salmone: la ricetta del primo piatto

Scopriamo insieme tutti i passaggi della preparazione del risotto al salmone fresco (e affumicato): la ricetta in due varianti.

Oggi cuciniamo un piatto buonissimo, il risotto al salmone fresco, una ricetta che si presta a numerosissime interpretazioni. Abbiamo pensato di utilizzare il porro nel soffritto (che con il salmone sta benissimo) e di mantecare con del buon burro (se volete potete anche aromatizzarlo!).

Vi daremo poi anche una variante del piatto, semplicissima e molto più veloce, ovvero utilizzando il salmone affumicato. Provate entrambe le versioni e diteci poi quale preferite. Che dire, noi siamo pronti. E voi? Allora seguiteci e cominciamo a spadellare!

Come fare il risotto al salmone

  1. In primo luogo organizzate bene i tempi per la cottura del salmone e quella del riso: mettete su il brodo così da dargli il tempo di arrivare a bollore, dunque affettate il salmone a cubetti e metteteli a cuocere in padella con un filo d’olio per circa 10 minuti, o fino a che non saranno cotti, poi correggete di sale e pepe.
  2. In una seconda padella con i bordi un po’ più alti, dove è possibile cuocere il riso, mettete un filo d’olio e il porro tagliato sottilmente (potete sostituirlo con lo scalogno).
  3. Fate appassire il porro pochi minuti, poi aggiungere il riso e fatelo tostare per 1-2 minuti.
  4. Sfumate con il vino bianco secco e, una volta evaporato l’alcol, iniziate a coprirlo con il brodo.
  5. Aggiungete brodo caldo al bisogno fino a portare a cottura il riso, verso metà del tempo unite anche il salmone cotto.
  6. Una volta terminato il tempo di cottura del riso, mantecatelo con il burro (potete anche aromatizzarlo se lo impastate con delle erbe aromatiche e poi lo rimettete in frigo in attesa di utilizzarlo).
  7. Impiattate e servite.

La variante con il salmone affumicato

Il risotto con il salmone affumicato è una variante veloce del piatto, che non prevede la cottura del pesce. Gli ingredienti utilizzati sono gli stessi, tranne che per il salmone: consigliamo di diminuire leggermente la quantità di pesce essendo molto più forte di quello fresco (andranno bene 150 g).

  1. Preparate il riso come da ricetta precedente, tostandolo in padella con il porro e l’olio.
  2. Sfumatelo con il vino e poi aggiungete il brodo poco per volta.
  3. A questo punto potete prendere due strade. Aggiungere il salmone affumicato tagliato a listarelle durante la cottura, oppure al termine.
  4. Non dimenticate di mantecare il risotto con il burro, al bisogno correggere di sale e pepe e poi impiattare.

Conservazione

Consigliamo di consumare il risotto al momento, questo vale per entrambe le versioni. Se doveste avanzarlo potete conservarlo per massimo 1 giorno in frigo, in apposito contenitore con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette2 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette3 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette20 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette22 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette24 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...