Seguici su

Prodotti tipici

Shakshuka, la ricetta originale della cucina israeliana

Shakshuka, la ricetta originale della cucina israeliana

La shakshuka è un prodotto tipico della cucina israeliana preparato con pomodoro, peperoni e uova e servito con pane pita.

Uova, pomodoro e peperoni. Tre ingredienti semplici che danno vita a un piatto che racchiude tutti i sapori di una cultura. La shakshuka è un piatto tipico della cucina israeliana, arrivato nel paese grazie alle migrazioni dal Magreb.

Oggi, questo piatto della cucina mediorientale, è un vero e proprio caposaldo e, anche se la versione tradizionale prevede le uova, ne esistono varianti vegane che prevedono l’utilizzo del tofu. Noi abbiamo adorato le uova speziate al pomodoro e peperoni e il modo migliore per servirle è insieme a delle fette di pane, indispensabili per fare la scarpetta.

Come preparare la ricetta della shakshuka

  1. Per prima cosa affettate finemente la cipolla e tritate l’aglio. Rosolate entrambi in un tegame insieme all’olio.
  2. Nel frattempo lavate il peperone, privatelo dei semi e dei filamenti interni e tagliatelo a strisce. Lavate anche i pomodori e riduceteli a cubetti. Aggiungete prima il peperone insieme a mezzo bicchiere di acqua, una presa di sale e il concentrato di pomodoro.
  3. Dopo una decina di minuti aggiungete i pomodori e le spezie: il cumino e la paprika dolce. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 25 minuti fino a che il sugo non si sarà addensato.
  4. A questo punto rompete le uova nel sugo dopo aver formato 4 incavi e lasciate cuocere con il coperchio fino a che le uova non saranno della consistenza desiderata.
  5. Servite immediatamente e gustate questo piatto ben caldo.

Ecco un video dove vengono mostrati tutti i passaggi per realizzarlo. Noi non abbiamo saputo resistere dal fare la scarpetta! Per immergervi appieno nella cultura di questo paese, anziché il pane tradizionale, utilizzate la pita: è perfetta!

Conservazione

Una volta aggiunte le uova il piatto va consumato al momento. Il sugo invece si può conservare in frigorifero, ben coperto, per 2-3 giorni e, solo al momento di servirlo, riscaldarlo e cuocerci le uova.

Origine e storia

Shakshuka letteralmente significa mistura e si riferisce a una ricetta tradizionale israeliana a base di sugo di pomodoro e peperoni sapientemente speziato (ingredienti fondamentali) e arricchito con uova. Come spesso accade, non esiste un’unica versione e sono proprio le spezie a differenziare le varie ricette. Paprika e cumino sono imprescindibili mentre talvolta si aggiunge curcuma e harissa, una salsa piccante a base di peperoncino e aglio. I pomodori possono lasciare spazio ai pelati o ancora alla passata mentre il concentrato è un must, indispensabile per rendere ancor più saporito il tutto.

Non tutti sanno però che le origini del piatto sono magrebine: è da queste zone infatti che provenivano gli ebrei migrati in Palestina a partire dalla metà del ‘900.

Ricette simili poi sono presenti anche nelle cucine di altri territori. Oltre Oceano, in Messico, ci sono le huevos rancheros, ossia uova fritte con peperoni e pomodori e servite con le famose tortillas; in Spagna il pisto manchego dove le uova vengono servite su un letto di pomodori e melanzane; in Italia abbiamo invece le deliziose uova in purgatorio.


3.3/5


(3 Recensioni)



Ricette46 minuti ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette17 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette21 ore ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette23 ore ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette24 ore ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette2 giorni ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette2 giorni ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette3 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...