Seguici su

Prodotti tipici

Dalla cucina ligure con gustosa semplicità, lo stoccafisso alla marinara

Dalla cucina ligure con gustosa semplicità, lo stoccafisso alla marinara

Alla scoperta della ricetta originale dello stoccafisso alla marinara, che è un secondo piatto a base di pesce davvero gustoso e semplice da fare.

Quella dello stoccafisso alla marinara, anche chiamato “stochefìsce da Mainâ” in terra di origine, è una ricetta tipica ligure molto amata. Semplice da fare, è anche ricca di sapori e piena di gusto. L’ingrediente base è questo particolare pesce che, insieme al baccalà, è uno dei prodotti più diffusi nella gastronomia della Liguria. Lo stoccafisso, in questa preparazione, va cotto in acqua e vino bianco, rendendolo perfettamente saporito. Poi, va accompagnato a una particolare salsa ottenuta cuocendo acciughe, aglio e pepe in olio caldo.

Insomma, questo piatto è tutto particolare e va assaggiato almeno una volta!

Preparazione della ricetta per lo stoccafisso alla marinara

  1. Per prima cosa, dovete pulire il pesce. Riempite con acqua una pentola e mettetela sul fornello per renderla calda.
  2. Immergete all’interno lo stoccafisso e lasciatelo qualche minuto. Poi, toglietelo e rimuovete, con più facilità, la pelle e le lische.
  3. In una casseruola, versate un filo d’olio e scaldatelo sul fornello.
  4. Quando è ben caldo, immergete all’interno le acciughe salate. Tagliate l’aglio e aggiungetelo nella casseruola.
  5. Insaporite con il pepe e mescolate. Lasciate cuocere a fuoco basso, fin quando le acciughe si sciolgono.
  6. Tagliate in pezzi lo stoccafisso e immergetelo nella casseruola, insieme ai pinoli. Lasciate cuocere circa 10 minuti, mescolando ogni tanto.
  7. Mentre cuoce, aggiungete poco alla volta l’acqua, alternandola al vino bianco.
  8. A cottura terminata, spegnete e impiattate il tutto.

Conservazione

Lo stoccafisso alla marinara è un prodotto tipico della gastronomia ligure adatto a qualsiasi tipo di pranzo o cena. Il consiglio migliore è quello di consumare questo secondo piatto subito e di non conservarlo a lungo; in alternativa, potete tenerlo coperto e in frigo per qualche ora.

In alternativa, non perdete anche la ricetta dello stoccafisso alla messinese.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette16 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette20 ore ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette22 ore ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette23 ore ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette2 giorni ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette2 giorni ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette3 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette3 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...