Seguici su

Ricette

Melanzane sott’olio alla napoletana: una conserva deliziosa

Melanzane sott'olio alla napoletana: una conserva deliziosa

Le melanzane sott’olio alla napoletana sono una conserva estiva davvero deliziosa. Ecco la nostra ricetta per prepararle con aglio, origano e peperoncino.

Non c’è davvero niente di meglio delle conserve fatte in casa: siano esse di frutta o verdura, dolci o salate, all’apertura generano sempre un mondo di gioia. Le melanzane sott’olio alla napoletana non fanno certo eccezione anche perché sappiamo bene quanto ci sanno fare da quelle parti con le melanzane.

Le melanzane sott’olio napoletane si differenziano dalle altre ricette non solo per la presenza di origano, aglio e peperoncino ma anche per il passaggio di bollitura delle melanzane nell’aceto. Il risultato è una conserva il cui sapore leggermente aspro viene attenuato dalle melanzane e dall’olio. Ma vediamo per bene come procedere.

Come preparare la ricetta delle melanzane sott’olio alla napoletana

  1. Per prima cosa assicuratevi di utilizzare delle melanzane di qualità dalla polpa ben soda, poi lavatele sotto acqua corrente e privatele delle estremità.
  2. Sbucciatele con un coltello o con un pela-patate quindi ricavate delle fette di mezzo centimetro di spessore e poi dei fiammiferi.
  3. Adagiateli in uno scolapasta mettendo tra uno strato e l’altro una manciata di sale. Spurgare le melanzane serve soprattutto nel caso in cui prepariate la conserva con verdure dell’orto o del contadino.
  4. Coprite lo scolapasta con un piatto a contatto con le melanzane, adagiatevi sopra un peso (una pentola colma di acqua o una bottiglia) e lasciate spurgare per almeno 12 ore, in frigorifero se la temperatura esterna è molto calda.
  5. Passato il tempo strizzate benissimo le melanzane e lasciatele asciugare sopra un canovaccio pulito.
  6. Mentre aspettate che si asciughino mettete a bollire l’acqua con l’aceto e un pizzico di sale.
  7. Tuffate i filetti di melanzane in pentola e cuocete per circa 5 minuti.
  8. Scolatele con una schiumarola e fatele raffreddare e asciugare completamente su un canovaccio. Potrebbe volerci qualche ora.
  9. Nel frattempo tagliate a fettine l’aglio privato dell’anima e tritate il peperoncino.
  10. Disponete un po’ di melanzane sul fondo di un vasetto sterilizzato poi condite con origano, aglio e peperoncino.
  11. Coprite a filo con l’olio e continuate così fino a raggiungere un centimetro dal bordo. In alternativa potete anche condire il tutto in una ciotola grande e successivamente metterle nei vasetti, pressando un po’ per eliminare l’aria e coprendole con un ulteriore strato di olio.
  12. Coprite con un tappo nuovo senza chiudere e lasciate riposare per qualche ora. Regolate poi eventualmente il livello dell’olio e sigillate il tappo.
  13. Riponete in dispensa e attendete almeno un mese prima di consumarle.

Le melanzane sott’olio sono perfetta da servire come antipasto insieme a formaggi, salumi e bruschette di pane. Vi consigliamo di provare anche le melanzane a crudo sott’olio: davvero particolari.

Conservazione

Le melanzane sott’olio napoletane si conservano in dispensa per un anno. Una volta aperte, invece, vanno riposte in frigorifero e consumate nel giro di un paio di settimane. Assicuratevi sempre che siano ben coperte di olio.


3/5


(2 Recensioni)



Ricette14 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette18 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette21 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette3 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...