Seguici su

Prodotti tipici

Macaroni salad: l’insalata di pasta americana perfetta per l’estate

Macaroni salad: l'insalata di pasta americana perfetta per l'estate

Chi avrebbe mai detto che un’insalata di pasta americana potesse essere così buona? Nessuno… prima di assaggiare la macaroni salad!

Oggi più che mai si sente sempre di più l’esigenza di preparare piatti freddi, pronti senza passare ore e ore in cucina. Se parliamo di primi piatti in insalata, esistono tante preparazioni classiche che potete fare; ma se volete davvero stupire i vostri ospiti o la vostra famiglia, fategli fare un salto oltre oceano con la ricetta della macaroni salad, l’insalata di pasta all’americana.

D’accordo, gli americani non sono certo maestri nella preparazione della pasta e siamo certi che storcerete il naso nello scoprire che solitamente questo piatto viene servito come contorno. L’insalata di pasta fredda americana tuttavia è adattabile al nostro gusto, il che la rende un’ottima ricetta, sicuramente da provare!

Come preparare l’insalata di pasta americana

  1. Come prima cosa mettete a cuocere in abbondante acqua salata la pasta per il tempo indicato sulla confezione. È importante infatti ottenere una cottura al dente in modo che la pasta non si sfaldi una volta unita ai condimenti.
  2. Nel frattempo dedicatevi alla preparazione delle verdure. Lavate accuratamente il peperone, rimuovete il picciolo, i semi e i filamenti interni e ricavatene delle strisce sottili, simili a spaghetti.
  3. Sbucciate la cipolla, tagliatela a metà per l’altezza e affettatela piuttosto sottilmente, staccando poi i vari strati con le mani.
  4. Sbucciate la carota, privatela delle estremità e grattugiatela con una grattugia a fori grossi.
  5. In ultimo occupatevi del sedano. Dopo aver rimosso la parte finale del gambo, rimuovete i filamenti aiutandovi con la punta di un coltello. Affettatelo piuttosto finemente e trasferitelo insieme a tutte le altre verdure in un’insalatiera capiente.
  6. Una volta che la pasta sarà pronta, scolatela e raffreddatela sotto acqua corrente in modo da arrestarne la cottura. Unitela alle verdure e condite con la maionese, il cucchiaino di senape e abbondante prezzemolo tritato fresco.
  7. Servitela a temperatura ambiente.

La macaroni salad non è molto diversa da una qualsiasi insalata di pasta. L’aggiunta della maionese, contrariamente a quanto si possa pensare infatti, è un’idea vincente e se utilizzate una maionese vegana, renderete questo piatto adatto a tutti.

Conservazione

Questa pasta fredda e cremosa si conserva anche per 1 giorno in frigorifero, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette10 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette11 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette13 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette15 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette16 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette17 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....