Seguici su

Ricette

Parmigiana light, la ricetta che vi svolterà la dieta

Parmigiana light, la ricetta che vi svolterà la dieta

Chi ha detto che bisogna rinunciare a un piatto solo per le sue calorie? Meglio rivisitarlo come abbiamo fatto con la parmigiana light.

Tra le ricette con le melanzane ce n’è una in grado di mettere d’accordo tutti, quella della parmigiana. Quegli strati di melanzane fritte alternate a salsa di pomodoro e mozzarella sono davvero irresistibili ma quando si ha la necessità di buttare un occhio alle calorie la questione è tutta diversa. Ecco quindi che entra in gioco la parmigiana light, un secondo piatto saporito ma molto più leggero rispetto al tradizionale.

Per preparare la parmigiana di melanzane non fritte abbiamo dapprima grigliato le melanzane, così che risultassero comunque gustose. Abbiamo poi realizzato i classici strati con pomodoro, mozzarella e parmigiano e passato il tutto al forno. Il risultato è una parmigiana di melanzane leggera che invita alla scarpetta. Curiosi di scoprire come l’abbiamo preparata?

Come preparare le melanzane alla parmigiana light

  1. Per prima cosa lavate le melanzane e privatele delle estremità. Riducetele poi a fette di mezzo centimetro di spessore e disponetele in uno scolapasta aggiungendo a ciascuno strato che andrete a formare un poco di sale grosso. Fate spurgare per 30 minuti, meglio un’ora, in modo da rimuovere l’amaro e l’acqua di vegetazione in eccesso.
  2. Sciacquatele poi sotto acqua corrente, asciugatele con della carta da cucina e grigliatele su una bistecchiera rovente circa 2 minuti per lato, giusto il tempo che si formino le caratteristiche righe. Mano a mano che sono pronte adagiatele su un piatto e conditele con un pizzico di sale.
  3. Sgocciolate la mozzarella dal liquido di conservazione, tagliatela a fette di mezzo centimetro e mettetela a scolare su un paio di fogli di carta da cucina. Questo passaggio è importante per non rovinare il piatto finito per via dell’eccessiva umidità. In alternativa potete utilizzare della provola tagliata a dadini, più asciutta.
  4. Procuratevi una pirofila adatta alla cottura in forno e stendete sul fondo un velo di passata di pomodoro. Coprite con un primo strato di melanzane quindi cominciate ad alternare gli ingredienti: passata di pomodoro, un pizzico di sale, qualche foglia di basilico, una spolverata di parmigiano e infine la mozzarella a fettine. In totale vi consigliamo di procedere con 3-4 strati di melanzane. L’ultimo copritelo semplicemente con salsa di pomodoro, basilico e parmigiano.
  5. Cuocete la parmigiana light al forno a 180°C per 35 minuti quindi lasciatela intiepidire per una decina di minuti prima di servirla.

Volendo potete anche cuocere le melanzane al forno. In questo caso, dopo averle lasciate spurgare, tamponatele sempre con della carta da cucina e allargatele su una teglia rivestita di carta forno. Cuocete a 200°C per 20-25 minuti quindi utilizzatele come da ricetta.

Ecco un breve video dove potete vedere tutti i passaggi ma soprattutto ammirare la consistenza finale che non ha nulla da invidiare alla ricetta classica.

Simile per ingredienti ma perfetto se avete ospiti, il tortino di melanzane è ideale da preparare direttamente monoporzione. Anche in questo caso le melanzane sono grigliate, quindi è perfetto anche per i più attenti alla linea.

Conservazione

La parmigiana light si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Potete riscaldarla in padella, al forno oppure nel microonde. È anche possibile congelarla, già porzionata, così da averne sempre a disposizione.


4.2/5


(5 Recensioni)



Ricette2 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette4 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette6 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette8 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette9 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...