Seguici su

Ricette

Farinata di ceci in padella

Farinata di ceci in padella

Per fare il pieno di energia, c’è la ricetta facile e veloce per la sfiziosa farinata di ceci della Liguria.

La farinata di ceci in padella è una variante ancora più semplice da preparare. Per questa cottura, molto facile, servono davvero pochi minuti e il risultato sarà ugualmente soffice e fragrante, come nella ricetta originale. Si tratta di un prodotto tipico della Liguria che consiste in una torta salata ai ceci. Per prepararla, infatti, abbiamo bisogno di solo di quattro ingredienti: la farina di ceci – che è l’elemento essenziale -, acqua, olio d’oliva e sale.

Morbida e dal sapore rustico, questa preparazione è anche nota con il nome di Fainè e può essere servita come antipasto. Secondo la tradizione ligure va cotta in forno, nelle tipiche teglie di rame. Ma anche fatta in padella è buonissima, oltre che pronta in poco tempo!

Preparazione della ricetta per la farinata di ceci in padella

  1. Per prima cosa, procuratevi un recipiente capiente e versate al suo interno la farina di ceci, dopo averla setacciata.
  2. Versatela a fontana e scavate una piccola fossetta al centro; riempitela con l’acqua (che deve essere a temperatura ambiente).
  3. Aggiungete l’acqua poco per volta, mescolando gradualmente con la frusta a mano. Poi, incorporate anche il sale.
  4. Quando ottenete una pastella omogenea e liscia, potete coprire con pellicola alimentare e lasciare riposare per 12 ore, a temperatura ambiente.
  5. Di tanto in tanto, potete mescolare la pastella.
  6. Trascorso il tempo di riposo, usate una schiumarola per togliere l’eventuale schiuma che si è formata in superficie.
  7. Con la frusta o un cucchiaio in legno, mescolate energicamente la pastella e, nel mentre, incorporate l’olio d’oliva.
  8. Una volta fatto, prendete una padella e versate abbastanza olio, per poter cuocere la vostra farinata di ceci.
  9. Fate scaldare l’olio su fuoco moderato. Successivamente, versate il composto nella padella e livellate la superficie.
  10. Lasciate cuocere la farinata fino a che il lato di sotto risulta dorato e tenderà a staccarsi dalla padella; quindi, giratela e fate cuocere nello stesso modo l’altro lato.

Conservazione

La farinata di ceci ligure, in padella, è nutriente e sfiziosa, con tutto il sapore naturale dei legumi; potete servirla come antipasto a pezzi piccoli, o anche accompagnarla con del pane. Potete conservarla per 2 giorni in un contenitore ermetico.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette2 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette4 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette6 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette8 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette9 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...