Seguici su

Prodotti tipici

Prepariamo i celebri spaghetti alla Montecristo

Prepariamo i celebri spaghetti alla Montecristo

Li abbiamo visti in un noto film di Fantozzi e ora possiamo prepararli con la facile ricetta per gli spaghetti alla Montecristo.

Anche se non c’è una vera e propria ricetta per gli spaghetti alla Montecristo, possiamo comunque intuire la loro preparazione (o altrimenti perché no, inventarla). Dal web arrivano tanti dettagli su questa preparazione e metterli insieme è cosa molto facile, proprio come preparare questo semplice primo piatto di pesce. Si tratta di una ricetta famosa tra il pubblico italiano, perché è presente in uno dei più noti film di Fantozzi; nella pellicola, il famoso ragioniere si trova in una clinica per dimagrimento, ma non riesce proprio a resistere alla bontà di questo piatto!

Questo è quello che succede a tutti alla vista di questa invitante ricetta. Si tratta di un classico primo piatto di vongole rivisitato e reso più cremoso dall’aggiunta di pochi ingredienti. A rendere ancora più saporito il tutto ci pensano pesto di basilico e panna; in questa cremina le vongole si arricchiscono di sapore e diventano irresistibili. La preparazione è molto semplice e veloce, per un primo piatto sfizioso e che rende particolare qualsiasi pranzo.

Preparazione della ricetta per gli spaghetti alla Montecristo

  1. Prima di cominciare, lavate sotto acqua corrente le vongole; immergetele in un recipiente pieno di acqua fredda, salata. Lasciate spurgare per 1 ora, ricordando di cambiare l’acqua almeno una volta.
  2. Successivamente, prendete una padella capiente e versate 3 cucchiai di olio. Aggiungete lo spicchio di aglio sbucciato e accendete a fuoco medio per farlo dorare.
  3. A questo punto, aggiungete le vongole e coprite con coperchio; lasciate cuocere fino a che si aprono i gusci.
  4. Poi, sgusciate tutte le vongole o decidete se volete mettere da parte qualcuna con il guscio per la decorazione.
  5. Prendete un’altra padella e versate 2 cucchiai di olio, per poi aggiungere uno spicchio di aglio tritato.
  6. Unite le vongole e fate cuocere pochi minuti.
  7. Versate il vino a filo e fate sfumare, tenendo la fiamma alta.
  8. Quando è evaporato del tutto, abbassate il fuoco e aggiungete la panna e mescolate; poi, fate lo stesso con il pesto di basilico, per amalgamarlo del tutto.
  9. Fate cuocere solo un altro minuto e spegnete. Mescolate con un cucchiaio per far amalgamare i sapori.
  10. Riempite con acqua una pentola, salatela e portate a bollore. Poi, immergete gli spaghetti e fateli cuocere per il tempo previsto.
  11. Dopo averli scolati, aggiungeteli in padella. Fate saltare pochi minuti a fiamma alta. Una volta fatto, potete servire.

Conservazione

Gli spaghetti alle vongole alla Montecristo sono facilissimi da fare, per un primo piatto di pesce semplice ma dal sapore gustoso. Il consiglio migliore è di consumarlo al momento, evitando la conservazione.

In alternativa, servite i buonissimi spaghetti con noci e alici.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette10 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette11 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette13 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette15 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette16 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette17 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....