Seguici su

Prodotti tipici

Come preparare dei buonissimi gnocchi alla triestina: il piatto tipico!

Come preparare dei buonissimi gnocchi alla triestina: il piatto tipico!

Gli gnocchi di susine sono un primo piatto tipico di Trieste: un abbinamento molto particolare che vi conquisterà!

Oggi vi spieghiamo come realizzare gli gnocchi di susine alla triestina, conosciuti anche con il nome di “gnocchi di susini“, una preparazione tipica originaria della città di Trieste. Questi gnocchi sono realizzati con un impasto a base di patate – come il classico primo piatto – e vengono farciti con susine fresche, zucchero, cannella e pane grattugiato. Dopo la cottura vanno poi conditi con burro fuso e pane tostato aromatizzato alla cannella.

Generalmente questi gnocchi si servono come primo piatto, ma se preferite potete servirlo come dolce. Vediamo ora ingredienti e ricetta degli gnocchi di susine triestini!

Come fare gli gnocchi di susine

  1. Prendete le patate, sbucciatele, lavatele e tagliatele a pezzettoni poi fatele cuocere a vapore fino a farle ammorbidire.
  2. A cottura ultimata spegnete il fuoco, schiacciatele con l’apposito strumento o con  un forchetta e fatele raffreddare.
  3. Impastate le patate schiacciate ormai fredde con il burro fuso, l’uovo sbattuto, sale e farina. Lavorate bene in modo da amalgamare il tutto e se l’impasto risulta troppo morbido o umido aggiungete un altro po’ di farina.
  4. Coprite e fate riposare per un’ora fuori dal frigorifero.
  5. Intanto lavate le susine, tagliatele a metà ed eliminate i noccioli.
  6. In una padellina fate tostare lo zucchero, il pane grattugiato e la cannella.
  7. Riprendete l’impasto e dividetelo in 16 palline all’incirca delle stesse dimensioni. Schiacciatele formando dei dischetti e al centro mettete mezza susina adagiate con la polpa verso l’altro.
  8. Distribuite sulla frutta un po’ di panatura e avvolgete il tutto con la pasta in modo da formare gli gnocchi.
  9. Fate cuocere gli gnocchi in abbondante acqua leggermente salata fino a quando verranno a galla.
  10. Condite infine con burro fuso, spolverate con il pane tostato e cannella e servite immediatamente.

Buon appetito!

Se amate questo frutto, potete preparare anche la tarte tatin con susine!


4.7/5


(3 Recensioni)



Ricette17 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette21 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette22 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette23 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...