Seguici su

Ricette

Spritz Hugo: come preparare il cocktail al sambuco!

Spritz Hugo: come preparare il cocktail al sambuco!

Spritz Hugo: le dosi, la ricetta e la storia del cocktail al sambuco che ha conquistato tutti con il suo gusto delicato e fresco!

Voglia di un aperitivo fresco, dissetante e profumato? Oggi vi proponiamo l’Hugo, conosciuto anche come Spritz Hugo, cocktail bianco o Spritz bianco Hugo, una bevanda leggermente alcolica, originaria dell’Alto Adige e diffusa anche in altre zone come il Triveneto, la Germania, la Svizzera e l’Austria.

Questa bevanda che in parte ricorda il ben più noto Spritz, si prepara con prosecco, sciroppo di fiori di sambuco, seltz, qualche spicchietto di mela e foglie di menta. Vediamo la ricetta del dettaglio!

Preparazione dello spritz hugo

  1. Prendete dei calici da vino, mettete all’interno i cubetti di ghiaccio poi distribuitevi all’interno il prosecco, lo sciroppo di sambuco e la soda in uguali proporzioni.
  2. Lavate la mela e tagliatela a fettine sottili, completate con germogli di menta, ben lavati e asciugati e gustate immediatamente.

Questo cocktail è ottimo con finger food di ogni tipo, pizzette e stuzzichini di ogni tipo. A voi la scelta!

Spritz hugo: l’origine (e le varianti)

Sembra che questa bevanda sia stata ideata nel 2005 proprio come alternativa allo spritz classico e la ricetta originaria, ideata dal barman Roland Gruber, prevedeva l’uso dello sciroppo di melissa che essendo più difficile da reperire è stato poi sostituito con quello di fiori di sambuco.
Otto era il nome originario scelto proprio da Gruber che però non lo ritenne adatto portandolo poi a scegliere il nuovo nome.

Come tutte le ricette di questo tipo ne esistono diverse varianti. C’è ad esempio chi lo serve senza mela utilizzando come decorazione solo le foglie di menta o qualche fettina di lime. Qualsiasi versione decidiate di preparare dovete semplicemente ricordare che gli ingredienti vanno versati direttamente nel bicchiere con i cubetti di ghiaccio.

In alternativa potete provare anche il cocktail di fragole.


5/5


(1 Recensione)



Ricette3 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette5 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette7 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette9 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette10 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...