Seguici su

Ricette

Ingredienti e ricetta dei canapè con burro: un ottimo antipasto!

Ingredienti e ricetta dei canapè con burro: un ottimo antipasto!

Canapè con burro aromatizzato, un antipasto semplicissimo da preparare e perfetto per ogni occasione. Ecco la ricetta!

Preparare i canapè con burro è veramente semplicissimo e in men che non si dica potrete servire dei sfiziosissimi antipasti salati. I canapè, infatti, sono delle tartine generalmente preparati con una base di pancarrè da spalmare con burro o salse a piacere. Di seguito vi proponiamo la ricetta con burro aromatizzato all’aglio. Ovviamente questa è una ricetta base dato che il burro può essere aromatizzato con svariati ingredienti.

Vi basterà, ad esempio aromatizzare il burro anche con altri ingredienti come peperoncino, erbe aromatiche o spezie in polvere. In questo potrete ottenere un bel vassoio di canapè assortiti da servire in occasione di un pranzo o di una cena in famiglia. Vediamo ora tutti i passaggi per la preparazione.

Ecco a voi la ricetta dei canapè con burro!

Preparazione dei canapè con burro

  1. Per prima cosa dedicatevi alla preparazione della crema di burro all’aglio: sbucciate l’aglio e tritatelo finemente, unite il burro ammorbidito a temperatura ambiente, mescolate il tutto con i rebbi di una forchetta in modo da ottenere una crema.
  2. Avvolgete la crema di burro nell’alluminio formando una sorta di rotolo.
  3. Mettete in frigorifero e lasciate riposare per un’oretta.
  4. Nel frattempo utilizzate gli stampini che preferite per ricavare dei dischetti di pancarrè.
  5. Tostate il pane per qualche istante su di una griglia antiaderente poi farcite con la crema al burro.
  6. Adagiate man mano i vostri canapè su di un vassoio e servite.

Potete arricchire queste tartine con tantissimi ingredienti come gamberi o salmone o anche vegetariane con un assortimento di verdurine croccanti. In alternativa potete anche sostituire la base di pancarrè bianco con altre tipologie di pane come pane nero, o pane integrale per rendere il gusto più rustico.

Infine il burro aromatizzato può essere sostituito con creme salate o salse che si abbineranno alla perfezione e renderanno il cabaret di tartellette più ricco e completo.

Conservazione

Consigli per la conservazione: il burro aromatizzato può essere conservato in frigorifero ben avvolto in pellicola trasparente anche per 5-6 giorni. Se invece avete le tartellette pronte vi consigliamo di consumarle entro poche ore, al massimo potete conservarle 1 giorno in frigorifero. Sconsigliamo al congelazione in freezer.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette3 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette6 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette8 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette9 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette10 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...