Seguici su

Ricette

Ecco un antipasto semplice: l’insalata di surimi!

Ecco un antipasto semplice: l'insalata di surimi!

Avete in mento un cena a base di pesce? Ecco che come antipasto facile potete preparare l’insalata di surimi.

Tra gli antipasti di pesce l’insalata di surimi è tra i più semplici da preparare. Ma sapete cosa sono i surimi? Sono un prodotto alimentare diffuso in Giappone da secoli. Sebbene vengano spesso chiamati bastoncini di granchio, non contengono polpa di granchio bensì merluzzo. Tecnicamente il surimi è una preparazione a base di pesce, tenuto insieme per mezzo di addensanti e solitamente confezionato sotto forma di bastoncini. Quindi, chiamarlo surimi di granchio è sbagliato.

Le ricette con il surimi che è possibile preparare sono davvero molte. È perfetto per la preparazione di insalate di pesce o di pasta oppure per preparare antipasti veloci. Vediamo come utilizzare il surimi in questa ricetta.

Come preparare l’insalata di surimi

  1. Come prima cosa rimuovete il surimi dalla confezione e sciacquatelo sotto acqua corrente (questo passaggio non è obbligatorio, tuttavia è un’operazione che siamo soliti fare con questo tipo di prodotti).
  2. Ricavatene dei tocchetti di 2 cm e adagiateli in un’insalatiera.
  3. Rimuovete la parte finale bianca del sedano e tagliatelo a fettine di mezzo centimetro.
  4. Pulite la carota, rimuovete le estremità e grattugiatela con una grattugia a fori grossi. Unite le verdure al surimi.
  5. In un vasetto di vetro mettete il succo di mezzo limone, l’olio e un pizzico di sale. Chiudete e agitate bene in modo da formare un’emulsione, quindi utilizzatela per condire il tutto.
  6. In un piatto da portata allargate l’insalata (vi consigliamo lattuga o rucola), disponete sopra il surimi con le verdure e completate con l’erba cipollina tritata.

Se state organizzando un menù a base di pesce, preparate anche un’ottima insalata di mare.

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento l’insalata di mare fredda.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette3 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette5 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette7 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette9 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette10 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 giorno ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette1 giorno ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...