Seguici su

Ricette

Zucchine grigliate sott’olio, la ricetta per conservarle a lungo

Zucchine grigliate sott'olio, la ricetta per conservarle a lungo

Saporite, leggere e perfette anche come antipasto, le zucchine grigliate sott’olio sono davvero semplici da preparare con la nostra ricetta.

Le zucchine sono un ortaggio estivo dal sapore dolce e delicato quindi è del tutto naturale cercare un modo per racchiuderne la freschezza in un vasetto. Perché allora non provare le zucchine grigliate sott’olio, ottime da servire come antipasto ma anche per farcire toast, panini e piadine? Si conservano in dispensa fino a un anno, sono semplici da preparare e rappresentano un perfetto regalo gastronomico: serve altro per convincervi a provarle?

Se quindi vi siete sempre chiesti come conservare le zucchine grigliate oggi, finalmente, con la nostra ricetta scoprirete tutto quanto vi occorre sapere, passo dopo passo. Preparate vasetti in abbondanza perché una volta provate non potrete più farne a meno. Noi le abbiamo aromatizzate con aglio e menta ma sappiate che vanno benissimo anche grani di pepe (rosa o nero), prezzemolo e basilico. Ottima anche l’idea di aggiungere del peperoncino fresco per dare alla ricetta una marcia in più. Pronti a mettervi al lavoro?

Come preparare le zucchine grigliate sott’olio, la ricetta estiva

  1. Per prima cosa lavate le zucchine, privatele delle estremità e tagliatele a rondelle di 3 mm di spessore. Potete anche optare per altri tagli, come quello a bastoncino: l’importante è non eccedere nelle dimensioni.
  2. Scaldate una bistecchiera, meglio se di ghisa, e cuocete le zucchine un paio di minuti per lato, fino a che non si saranno formate le caratteristiche righe.
  3. Mano a mano che sono pronte adagiatele su un piatto e conditele con un pizzico di sale.
  4. Mentre le zucchine si raffreddano, lavate la menta e spezzettatela con le mani, poi tagliate a fettine l’aglio.
  5. Distribuite le zucchine nei vasetti sterilizzati formando degli strati e profumando ciascuno con aglio, e menta.
  6. Di tanto in tanto copritele con dell’olio così da essere certi che penetri per bene tra gli strati.
  7. Dovrete riempire il vasetto sterilizzato fino ad arrivare a un centimetro dal bordo.
  8. Coprite con olio, appoggiate semplicemente sopra il tappo (vi ricordiamo che i tappi devono essere nuovi, non riciclati) senza chiudere e lasciate riposare per un paio di ore.
  9. Trascorso questo lasso di tempo, verificate il livello dell’olio e se dovesse essere sceso, rabboccatelo.
  10. Chiudete con il tappo nuovo, riponete in dispensa e lasciate riposare le zucchine sott’olio per almeno un mese prima di consumarle.

Noi adoriamo gustare questa conserva sulle fette di pane tostato: la semplicità vince sempre! Inoltre, tenete presente che la menta può essere sostituita con il prezzemolo o il basilico e se amate il piccante, qualche pezzetto di peperoncino darà alla vostra conserva uno sprint in più.

Ecco anche un breve video dove potete chiarirvi le idee su tutti i passaggi, seppur semplici, di questa ricetta.

Questa è solo una delle ricette che potete preparare con le zucchine grigliate: vi consigliamo il nostro approfondimento per scoprire tutti i dettagli di questa preparazione!

Conservazione

Le zucchine grigliate sott’olio si conservano in dispensa fino a un anno. Una volta aperte invece vanno riposte in frigorifero e consumate nell’arco di una decina di giorni. Inoltre, fate in modo che siano sempre coperte dall’olio.


4/5


(5 Recensioni)



Ricette16 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette20 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette21 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette22 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...