Seguici su

Prodotti tipici

Salsa di pinoli, la ricetta originale ligure

Salsa di pinoli, la ricetta originale ligure

La salsa di pinoli è una ricetta tipica ligure poco conosciuta fuori dai confini regionali. Vediamo come si prepara con la ricetta classica.

C’è una ricetta tipica genovese che davvero pochi conoscono. È la salsa di pinoli, anche nota come sarsa de pigneau in dialetto locale. Si tratta di una ricetta della cucina ligure ottima per condire la pasta e preparata grossomodo come il pesto di noci.

Qui però le noci sono sostituiti dai pinoli, un pregiato ingrediente che già trova impiego nella preparazione del pesto. In sostanza dovrete frullare, o meglio ancora pestare, i pinoli insieme ad aglio, mollica di pane ammollata e strizzata nel latte, maggiorana, parmigiano e prescinseua, un formaggio tipico ligure. Curiosi di scoprire come si prepara questo prodotto tipico?

Come preparare la ricetta salsa di pinoli

  1. Per prima cosa mettete in ammollo il pane nel latte.
  2. Pestate poi nel mortaio oppure frullate in un robot da cucina aglio e pinoli fino a ottenere una pasta. Aggiungete quindi le foglioline di maggiorana, il pane strizzato, il parmigiano grattugiato e la prescinseua che potete sostituire in questa ricetta con della panna.
  3. Lavorando il tutto con il mortaio, oppure frullando, versate a filo l’olio fino a ottenere la caratteristica consistenza del pesto poi aggiustate di sale. Potrete poi regolarla ulteriormente aggiungendo dell’acqua di cottura della pasta.

Abbiamo già citato nell’introduzione un’altra salsa tipica della Liguria, il pesto. Sicuri di sapere esattamente come si prepara?

Conservazione

La salsa di pinoli si conserva in frigorifero per qualche giorno ma è anche possibile congelarla, già porzionata, fino a 3 mesi.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 ora ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette19 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette20 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette22 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...