Seguici su

Ricette

Schiacciatina di zucchine senza glutine: buonissima!

Schiacciatina di zucchine senza glutine: buonissima!

Schiacciatina di zucchine senza glutine, lievito e latte, la ricetta per preparare una torta rustica adatta a tutti e perfetta per l’estate!

Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare la schiacciatina di zucchine senza glutine, un rustico sfizioso, saporito ma allo stesso tempo leggero. Questa torta salata è perfetta per un pranzo fuori porta o in ufficio ma anche per una cena senza glutine e lattosio, adatta quindi a chi è intollerante a questi ingredienti ed è anche una valida idea per utilizzare le zucchine fresche che non mancano mai durante l’estate.

Preparazione della schiacciatina di zucchine senza glutine

  1. Prendete le zucchine, lavatele e mondatele poi tagliatele a rondelle sottili.
  2. In una terrina mescolate la farina con il grana padano grattugiato, sale, pepe e aghi di rosmarino a piacere.
  3. Proseguite aggiungendo l’acqua e l’olio di oliva poi lavorate il tutto a mano con la frusta in modo da ottenere una pastella fluida.
  4. A questo punto aggiungete anche le zucchine tagliate a rondelle, mescolate e versate il composto così ottenuto all’interno di una pirofila oleata.
  5. Terminate con un giro d’olio di oliva e una spolverata di mozzarella grattugiata prima di infornare in forno già caldo a 180°C per 40 minuti. A cottura ultimata togliete dal forno e lasciate intiepidire prima di servire.
  6. Ottima calda, tiepida oppure fredda!

Se preferite potete preparare la schiacciata di zucchine grattugiate utilizzando verdure passate con la grattugia a fori larghi piuttosto che quelle tagliate a rondelle.

In alternativa, potete provare altre ricette con zucchine senza glutine come gli gnocchi di zucchine.

Conservazione

Consigliamo si conservare la ricetta, pronta e riportata a temperatura ambiente, per massimo 2-3 giorni in frigo, ben coperta dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


5/5


(1 Recensione)



Ricette28 minuti ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette3 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette22 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...