Seguici su

Ricette

Zucchine in agrodolce: un contorno squisito!

Zucchine in agrodolce: un contorno squisito!

Le zucchine in agrodolce sono un contorno favoloso, ideale da abbinare a qualsiasi piatto o da gustare come antipasto.

Oggi prepariamo delle meravigliose zucchine in agrodolce, da conservare in un barattolo in frigorifero o di gustare all’istante. Queste verdure, preparate in questo modo, diventano un contorno rinfrescante e delizioso, e si realizzano cuocendo prima le zucchine e andando poi a condirle con aceto e zucchero, nonché con una serie di erbe aromatiche che le rendono profumatissime e invitanti.

Ecco la nostra ricetta, velocissima e perfetta se avete poco tempo da dedicare ai fornelli! Cominciamo subito!

Preparazione delle zucchine in agrodolce cotte

  1. Prendete le zucchine, lavatele accuratamente e tagliatele della dimensione che più vi piace: a rondelle, a listarelle o a pezzetti grossolani.
  2. Inserite l‘aglio in padella con qualche cucchiaio di olio extravergine e lasciate scaldare bene. Poi aggiungete le zucchine e saltatele rapidamente per fare insaporire.
  3. Salate e pepate e fatele cuocere per bene a fiamma alta in modo che si formi una crosticina invitante.
  4. Una volta che le verdure saranno pronte, levatele dal fuoco e trasferitele in un contenitore adatto per conservarle in frigorifero.
  5. A parte prendete un pentolino, mettetelo sul fuoco a fiamma bassa e aggiungete aceto e zucchero.
  6. Quando quest’ultimo si sarà sciolto aggiungete anche basilico e menta tagliati grossolanamente e aggiungete 1 pizzico di sale e pepe.
  7. Versate il liquido sulle zucchine, mescolate bene e lasciatele marinare per almeno 2 orette a temperatura ambiente o tutta la notte in frigo. Se vi piace potete aggiungere anche del peperoncino fresco tagliato.

Conservazione

Consigliamo di conservare le zucchine in frigo per massimo 2-3 giorni.

Zucchine in agrodolce in barattolo

Potete adattare questa preparazione anche in modo tale che si conservi per 1-2 mesi, in barattoli sterilizzati e con successivo trattamento sottovuoto. Per preparare questa versione delle zucchine in agrodolce procedete in questo modo:

  1. Mettete le zucchine lavate e tagliate (c’è chi aggiunge anche la cipolla) in pentola con 1 bicchiere di olio extravergine di oliva, 1 bicchiere di aceto, 1 cucchiaino di sale e 1 cucchiaio di zucchero. A piacere unite anche erbe aromatiche tritate finemente, 1 spicchio d’aglio e del peperoncino.
  2. Mettete la pentola sul fuoco e fate cuocere le zucchine fino a che non saranno morbide.
  3. A questo punto invasate in vasetti di vetro sterilizzati avendo cura di coprire la verdura con il liquido di cottura.
  4. Chiudete i vasetti con i tappi e capovolgeteli per creare il sottovuoto.
  5. Lasciate raffreddare completamente, poi rivoltate i vasetti e mettete in dispensa.

Ecco una videoricetta per realizzare questa preparazione senza errori:


5/5


(1 Recensione)



Ricette10 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette12 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette14 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette16 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette17 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...