Seguici su

Ricette

Pasta con zucchine e peperoni: semplice e gustosa

Pasta con zucchine e peperoni: semplice e gustosa

La pasta zucchine e peperoni è un primo piatto saporito e perfetto per la stagione più calda. Ricetta semplicissima da preparare è l’ideale per quando si va di corsa.

Tra le ricette facili e veloci, che rientrano tra i primi piatti con zucchine e peperoni non si può non menzionare la pasta zucchine e peperoni. Si tratta infatti di una ricetta estiva in grado di portare colore e allegria a tavola. Un primo piatto gustoso e in grado di conquistare tutti fin dal primo assaggio, assicurando un’ottima esperienza di gusto. E tutto senza troppa fatica.

Ottima sia per un pranzo veloce che per un pasto da consumare tra amici, questo primo piatto vegano rientra tra quelli da utilizzare sempre quando si vuole stupire i propri ospiti o la propria famiglia con semplicità.

Preparazione della ricetta della pasta zucchine e peperoni

  1. Lavate le zucchine e tagliatele a rondelle per poi dividerle a metà.
  2. Fate lo stesso con i peperoni, eliminando le parti bianche e ricavando delle piccole strisce che abbiano una grandezza simile a quella delle zucchine.
  3. Prendete una padella antiaderente e ungetela con un po’ d’olio.
  4. Quando l’olio diventa caldo, versatevi lo scalogno tritato finemente e fatelo imbiondire.
  5. Aggiungete i peperoni e fateli cuocere a fiamma alta per circa 15 minuti.
  6. Poi aggiungete le zucchine, salate e pepate e lasciate cuocere per altri 5-10 minuti.
  7. Nel mentre cuocete la pasta in acqua bollente salata, lasciandola andare circa 2 minuti in meno di quanto indicato sulla confezione.
  8. Scolate la pasta quando è ancora al dente e direttamente in padella.
  9. Fatela saltare per un paio di minuti aggiungendo un po’ di acqua di cottura per amalgamare bene gli ingredienti..
  10. Servite aggiungendo, a piacere, una spolverata di formaggio grattugiato.

Ed ecco una videoricetta un po’ lunga, ma perfetta per preparare questo primo piatto senza neanche un errore:

Se la ricetta vi è piaciuta, provate la pasta zucchine e zafferano!

Conservazione

Questa pasta è da consumarsi al momento. Tuttavia la si può conservare in frigo per 1 o 2 giorni avendo cura di riporla in un contenitore ermetico.

Prima del consumo, è consigliabile saltarla in padella con un filo d’olio. In questo modo la si potrà consumare in versione calda ma ancora godibile. Anche in questo caso l’aggiunta di parmigiano e facoltativa.


4/5


(1 Recensione)



Ricette10 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette12 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette14 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette16 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette17 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 giorno ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...