Seguici su

Ricette

Focaccine senza glutine: ingredienti e ricetta passo per passo

Focaccine senza glutine: ingredienti e ricetta passo per passo

Focaccine senza glutine da farcire con salumi affettati e formaggi: morbide e perfette per gli intolleranti al glutine. Provate la ricetta classica o quella con il bimby!

Morbide, sfiziose e facili preparare: sono le focaccine senza glutine, perfette da servire per l’aperitivo o come antipasto in abbinamento ad affettati e formaggi di ogni tipo.

Le focaccine preparate seguendo questa ricetta possono anche essere congelate dopo la cottura, in modo da averle sempre a disposizione.

Preparazione delle focaccine senza glutine in padella

  1. Iniziate versando la farina all’interno di una ciotola capiente, fate un buco al centro realizzando la classica forma a fontana poi iniziate a versare l’acqua un po’ alla volta.
  2. Aggiungete anche il lievito istantaneo, il sale e l’olio di oliva.
  3. Impastate bene fino ad ottenere un panetto morbido e compatto, versate l’impasto su di un tagliere infarinato e stendetelo con il mattarello fino ad ottenere lo spessore di circa 1 cm.
  4. Con l’aiuto di un bicchiere o di un’apposita formina tagliapasta realizzate tanti dischetti quanto basta per terminare l’impasto a vostra disposizione.
  5. Ungete il fondo di un’ampia padella antiaderente con l’olio di oliva, mettetela sul fuoco e scaldatela bene. Fate cuocere le focaccine per una decina di minuti girandole almeno una volta.
  6. Conservate al caldo e farcite le focaccine come preferite.

Come fare le focaccine senza glutine con il Bimby

  1. Mettete nel boccale l’acqua e il lievito poi azionate per 20 secondi a velocità 2.
  2. Aggiungete la farina, l’olio di oliva e il sale poi azionate per 3 minuti a velocità spiga. Se necessario lavorate ancora per un minuto in modo da amalgamare meglio gli ingredienti.
  3. Stendete e proseguite con la cottura per una decina di minuti a focaccina in una padella antiaderente.

In alternativa, vi consigliamo di provare anche il plumcake agli spinaci senza glutine.

Conservazione

Consigliamo di conservarle le focaccine per 1-2 giorni in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e di calore, meglio se in un sacchettino di carta. Una volta cotte potete anche congelarle in freezer.


4/5


(7 Recensioni)



Ricette10 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette12 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette14 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette17 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette3 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette3 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...