Seguici su

Prodotti tipici

Bombette pugliesi al sugo, un secondo facile e saporito

Bombette pugliesi al sugo, un secondo facile e saporito

Le bombette pugliesi al sugo sono una variante della ricetta classica, resa ancor più saporita dalla presenza del pomodoro.

Le bombette sono una via di mezzo tra gli involtini, per via del gustoso ripieno, e le polpette, a causa della loro forma tondeggiante. Sono un piatto tipico pugliese che, nella sua versione tradizionale, viene cotto alla brace. Tuttavia è possibile prepararle anche in altri modi come nel caso delle deliziose bombette pugliesi al sugo, perfette se avete voglia di un secondo di carne dove poter fare la scarpetta.

Il procedimento è molto semplice: una volta assemblati gli involtini con la carne di capocollo, la pancetta, il caciocavallo e gli aromi, si rosolano in un filo di olio e si finiscono di cuocere con la passata di pomodoro. Il sugo concentrerà tutti i sapori della carne che rimarrà tenerissima.

Come preparare la ricetta delle bombette pugliesi al sugo

  1. Per prima cosa preparate le bombette. Condite le fettine di capocollo con sale e pepe quindi adagiate su ciascuna una fetta di pancetta.
  2. Tagliate a dadini il caciocavallo e suddividetelo tra i vari involtini.
  3. Completate il ripieno con un trito di aglio e prezzemolo, equamente diviso.
  4. Arrotolate le bombette portando prima i lati verso il centro e poi avvolgendole dal basso all’alto. Sigillatele una a una, mano a mano che sono pronte, con uno stuzzicadenti.
  5. In una padella scaldate un giro di olio e rosolate le bombette su tutti i lati girandole con attenzione, senza bucare la carne.
  6. Sfumate con il vino bianco e quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella unite la passata di pomodoro. Aggiustate di sale e cuocete per 20 minuti con il coperchio. Servite le bombette ben calde.

Per un sugo ancor più ricco potete preparare un trito fine con mezza cipolla e mezza carota e rosolarlo in padella con l’olio, prima di aggiungere le bombette. Il resto del procedimento resta invariato.

Date un’occhiata anche alla ricetta originale delle bombette pugliesi per scoprire la storia e le origini oltre che alcune cotture alternative.

Conservazione

Le bombette al sugo si mantengono fino a 3 giorni in frigorifero. Riscaldatele in padella prima di servirle.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 ora ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette19 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette20 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette22 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...