Seguici su

Ricette

Fagiolini fritti, uno snack croccante e semplice da preparare

Fagiolini fritti, uno snack croccante e semplice da preparare

Adatti anche per coloro che seguono una dieta vegana, i fagiolini fritti sono un contorno croccante e saporito semplice da preparare.

È vero, trattandosi di un fritto definirlo sano potrebbe sembrare un controsenso ma di certo i nostri fagiolini fritti sono molto più salutari di tanti altri prodotti confezionati. Ottimi come alternativa alle patatine, sono perfetti sia come contorno che come antipasto finger food. Per prepararli dovrete utilizzare fagiolini freschi: quelli surgelati e quelli in scatola proprio non sono adatti per questa ricetta.

Il bello di questo snack sfizioso poi è che è adatto anche a un pubblico vegetariano o vegano. La pastella utilizzata per la frittura infatti è a base di acqua e farina, mentre per la panatura vera e propria basterà un poco di pane grattugiato. Vi abbiamo incuriosito?

Come preparare la ricetta dei fagiolini fritti

  1. Per prima cosa spuntate i fagiolini e lavateli bene sotto acqua corrente. Rimuovete quella in eccesso tamponandoli con un canovaccio pulito quindi dedicatevi alla pastella.
  2. Mescolate in una ciotola la farina e l’acqua aiutandovi con una frusta da cucina per evitare grumi. Aggiustate di sale e a piacere aggiungete anche un pizzico di pepe.
  3. Intingete i fagiolini pochi per volta poi, aiutandovi con una forchetta o una pinza da cucina, recuperateli e passateli nel pane grattugiato. Mano a mano che sono pronti adagiateli su un piatto.
  4. Friggeteli in 3-4 cm di olio di semi bollente, pochi per volta per evitare di abbassare eccessivamente la temperatura, quindi scolateli con una schiumarola una volta dorati e croccanti e passateli su carta assorbente. Serviteli ben caldi accompagnandoli con salse a piacere.

Vi consigliamo di provare anche i nostri fagiolini alla paprika, perfetti come contorno leggero e ideali se amate le ricette facili e veloci.

Conservazione

Come tutti i fritti, anche questi fagiolini andrebbero consumati al momento. Se ne sconsiglia pertanto la conservazione.


0/5


(0 Reviews)



Ricette14 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette16 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette18 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette20 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette21 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...