Seguici su

Ricette

Cheesecake light: un dolce con poche calorie e senza cottura

Cheesecake light: un dolce con poche calorie e senza cottura

Perfetta per ogni occasione, la cheesecake light senza cottura è davvero semplice da preparare.

Se riuscite a dire di no al dolce, meritate tutta la nostra stima. Se invece siete degli inguaribili golosi, perennemente a dieta, vogliamo stare al vostro fianco con una cheesecake light. Purché ce ne lasciate una fetta! Cremosa e delicata, dall’intenso profumo di vaniglia, si prepara proprio come tutte le ricette di cheesecake più tradizionali: prima una base di biscotti secchi e poi la copertura con formaggio cremoso e yogurt greco.

Per ottenere una cheesecake leggerissima non dovremo fare altro che sostituire i formaggi più calorici (come il mascarpone) con altri più leggeri ma comunque perfetti per questo scopo. A rendere questo dolce light ancora più buono ci pensa poi la frutta (facoltativa), aggiunta alla fine come decorazione e perfetti per accompagnare la dolcezza della cheesecake.

Come preparare la ricetta della cheesecake light

  1. Per preparare la cheesecake light cominciate sciogliendo il burro light a bagnomaria.
  2. A parte, frullate i biscotti fino a ottenere una polvere (potete anche metterli in un sacchetto e schiacciarli con il mattarello).
  3. Unite il burro ai biscotti, mescolando bene con un cucchiaio, quindi versate il tutto sul fondo di una tortiera, rivestita di carta forno, del diametro di 20 cm.
  4. Pressate bene al fine di ottenere una base compatta e di spessore uniforme.
  5. Trasferite il tutto in frigorifero per almeno mezz’ora.
  6. Nel frattempo mettete in ammollo la colla di pesce in una ciotola colma di acqua fredda per almeno 10 minuti.
  7. A parte mescolate lo yogurt con il formaggio spalmabile e lo zucchero (potete sostituirlo anche con del fruttosio o del miele).
  8. Sciogliete la colla di pesce, dopo averla strizzata, in un paio di cucchiai di acqua calda poi unitela ai formaggi, mescolando bene.
  9. Versate la crema sulla base di biscotti ormai fredda e livellate la superficie.
  10. Mettete la cheesecake a rassodare in frigorifero per almeno 5-6 ore quindi, poco prima di servirla, decorate con la frutta fresca a piacere.

Potete anche evitare di utilizzare la colla di pesce, naturalmente il risultato finale sarà meno compatto, e consigliamo di servire le fette appena prelevata la torta dal frigo.

Se cercate un’altra ricetta leggera ma gustosa vi consigliamo di provare anche la cheesecake allo yogurt: rimarrete stupiti dalla sua bontà! ecco anche tutti i nostri dolci light migliori: provateli!

Conservazione

La cheesecake light si conserva in frigorifero per 3-4 giorni.


3.5/5


(2 Reviews)



Ricette33 minuti ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette3 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette4 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette23 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...