Seguici su

Prodotti tipici

Fiori di zucca ripieni alla ligure, la ricetta originale

Fiori di zucca ripieni alla ligure, la ricetta originale

I fiori di zucca ripieni alla ligure si preparano con patate, prosciutto e parmigiano e si cuociono al forno. Ecco la ricetta originale.

Ormai è possibile trovare i fiori di zucca in ogni periodo dell’anno ma a ben vedere la stagionalità dovrebbero comparire insieme alle zucchine, tra primavera ed estate. Se cercate un modo per valorizzare questo incredibile ingrediente vi consigliamo di provare i fiori di zucca ripieni alla ligure, ottimi sia come antipasto che come secondo piatto.

Come per tutte le ricette della tradizione, anche qui gli ingredienti possono subire diverse modifiche. La versione più nota di questo prodotto tipico prevede una farcitura a base di patate, prosciutto e parmigiano, ma non mancano coloro che preferiscono la mortadella o aggiungono anche dei fagiolini. In tutti i casi restano delle ricette facili e veloci ottime da gustare in estate.

Come preparare la ricetta dei fiori di zucca ripieni alla ligure

  1. Per prima cosa lessate la patata sbucciata a tagliata a tocchetti di 1,5 cm. Schiacciatela poi mentre è ancora calda e trasferitela in una ciotola.
  2. Unite l’aglio e il prosciutto tritati al coltello e insaporite con prezzemolo tritato e parmigiano. Incorporate l’uovo, regolate di sale e tenete da parte.
  3. Pulite i fiori di zucca rimuovendo il picciole e farciteli con il ripieno appena preparato.
  4. Adagiateli in una teglia rivestita con carta forno, irrorateli con un filo di olio e cuocete a 200°C per 20 minuti. Serviteli ben caldi.

Se questa idea vi piace, provate anche i nostri fiori di zucca ripieni al forno: sono deliziosi e adatti anche per coloro che seguono una dieta vegana.

Conservazione

Meglio consumare questi fiori di zucca appena fatti. Se proprio vi dovessero avanzare si mantengono in frigorifero per un paio di giorni. Sono ottimi anche a temperatura ambiente.


5/5


(1 Review)



Ricette1 ora ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette19 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette20 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette22 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...