Seguici su

Ricette

Focaccia ripiena in padella: un’esplosione di sapori da preparare senza forno

Focaccia ripiena in padella: un'esplosione di sapori da preparare senza forno

Provate la focaccia in padella ripiena con il lievito istantaneo. Una focaccia soffice e senza forno ripiena di prosciutto e formaggio.

La focaccia in padella è un ottimo modo per preparare un piatto veloce e delizioso. La presenza nell’impasto del lievito istantaneo infatti ci permette di saltare il lungo passaggio della lievitazione.

Come se non bastasse, la ricetta della focaccia in padella di oggi è ripiena: al taglio, un ripieno filante di prosciutto e formaggio farà fare i salti di gioia alle vostre papille gustative (e non dovrete rinunciare alla bontà della focacci,a anche se avete poco tempo a disposizione).

La focaccia in padella è davvero strepitosa, perfetta per soddisfare le voglie dell’ultimo minuto. Non dovrete tuttavia aspettarvi la classica consistenza della focaccia quanto più un impasto simile al pane arabo.

Come preparare la focaccia in padella con lievito istantaneo

  1. Come prima cosa mettete la farina in una ciotola. Unite quindi l’acqua, il lievito, l’olio e in ultimo il sale. Impastate velocemente con le mani in modo da formare un panetto liscio e omogeneo.
  2. Dividete l’impasto in due parti uguali e con l’aiuto di un matterello stendeteli entrambi fino allo spessore di 3-4 mm.
  3. Farcite il primo disco con le fette di prosciutto e il formaggio tagliato a cubetti.
  4. Quindi chiudetelo con il secondo disco di impasto sigillando bene i bordi con le dita o una forchetta.
  5. Oliate una padella antiaderente del diametro di 24 cm circa, accendete il fuoco e trasferite la focaccia in padella.
  6. Versate un filo d’olio anche sulla superficie del rustico, poi coprite la focaccia farcita con il coperchio, e cuocete per circa 5-7 minuti a fuoco basso, poi girate la focaccia e procedete allo stesso modo per cuocerla nell’altro lato. Per capovolgerla, aiutatevi con coperchio, rovesciatevi sopra la focaccia e rimettetela in padella facendola scivolare delicatamente.
  7. Una volta pronta, lasciatela intiepidire qualche minuto prima di tagliarla. Provatela anche in versione senza glutine!

Potete anche assemblare la focaccia direttamente in padella, per comodità, proprio come in questa videoricetta, che preparare il piatto in maniera molto simile alla nostra ricetta:

Conservazione

Questa focaccia ripiena è buonissima se mangiata subito, in alternativa potete conservarla per massimo 1 giornata in frigorifero ben coperta dalla pellicola trasparente o all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Se avete utilizzato ingredienti freschi potete anche provare a congelarla in freezer.


5/5


(3 Reviews)



Ricette16 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette18 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette20 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette22 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette23 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...