Seguici su

Ricette

Come fare il riso soffiato in casa

Come fare il riso soffiato in casa

Ecco tutti i segreti per la ricetta del riso soffiato fatto in casa, un ingredienti jolly che si può usare in tantissimi modi diversi in cucina.

Di certo tutti voi conoscerete il riso soffiato, e chissà quante volte lo avete visto confezionato nel vostro supermercato di fiducia oppure lo avete assaggiato in piatti cucinati per voi al ristorante o in barrette, dolci e tanto altro ancora. Ma volete mettere la soddisfazione di preparare questa ricetta in casa, con le vostre mani?

La preparazione non è per nulla complicata, e una volta pronto potrete utilizzare questo delizioso ingrediente in tantissimi modi, da torte a insalate. Ma facciamo un passo alla volta e cominciamo a vedere come realizzarlo: pronti, via: ecco a voi la ricetta del riso soffiato!

Come fare il riso soffiato

La preparazione si divide in 4 momenti diversi: pulizia, prima cottura, asciugatura e seconda cottura (in forno). Pronti per iniziare? Vediamo insieme tutte le fasi per fare il riso soffiato!

La pulizia

Prima di tutto bisogna trattare i chicchi di riso, che devono gonfiarsi a sufficienza. E quale modo per farlo se non con l’acqua? Avete indovinato!

  1. Prendete il riso e sciacquate i chicchi più volte finché l’acqua non sarà pulita.

La prima fase di cottura

  1. Una volta fatto, prendete i chicchi e metteteli in un pentolino, dunque riempitelo con dell’acqua (come proporzione diciamo che per ogni tazza di riso fate corrispondere una tazza d’acqua).
  2. Portate a ebollizione lasciando in cottura a fiamma bassa per una mezz’oretta circa. Il riso, dopo questo tempo, dovrebbe aver assorbito quasi tutta l’acqua.

Durante la cottura potete aggiungere dello zucchero o del sale (dipende che cosa volete fare con il riso soffiato) oppure lasciarlo neutro.

L’asciugatura

  1. Quando sarà trascorso il tempo necessario, stendete il riso su una teglia da forno foderata e lasciatelo asciugare per circa 24 ore.
  2. Dovrete dunque attendere una giornata intera, ma se avete fretta e volete velocizzare i tempi, potete infornare a 50 gradi il tutto per circa 6 ore.

La cottura in forno

  1. Una volta che i chicchi saranno asciutti, cuoceteli in forno su una leccarda leggermente unta per circa due ore a 130 °C.
  2. Quando sarà trascorso il tempo necessario togliete il riso dal forno e lasciate raffreddare. Et voilà, è pronto!

Ricette con riso soffiato

Torta di riso soffiato. Potete sciogliere del cioccolato con del burro o degli altri ingredienti sfiziosi (mai sentito parlare della torta Mars?), poi incorporare il riso soffiato e lasciare raffreddare. Una delizia pronta in pochissimo tempo.

Riso soffiato al cioccolato. Niente di più semplice! Mettete un primo strato di cioccolato fuso su una teglia con carta da forno. Poi, fate scaldare dell’altro cioccolato e, una volta sciolto, mescolatelo con il riso soffiato. Stendete uno strato si questo composto sopra a quello al cioccolato e fate riposare.

Riso soffiato come impanatura: un’idea sfiziosissima per utilizzare questo ingrediente è quello di servirsene come impanatura. Se ad esempio volete cucinare dei petti di pollo, infarinateli per bene, poi passateli nell’uovo sbattuto e infine nel riso soffiato: vedrete che roba!

Riso soffiato in insalata: beh, questa non è una vera e propria ricetta, ma un modo per utilizzare questo ingrediente. Se volete dare una nota crunchy alle vostre insalate, provate con il riso soffiato!

Questo cereale non avrà più segreti, dopo aver scoperto tutte le nostre ricette con il riso!


3.3/5


(72 Reviews)



Ricette1 ora ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette2 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette19 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette21 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette23 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...