Seguici su

Ricette

Torta salata con i fiori di zucca, la ricetta perfetta per la primavera

Torta salata con i fiori di zucca, la ricetta perfetta per la primavera

Con pochi ingreienti è possibile realizzare una deliziosa torta salata con i fiori di zucca, perfetta da guastare in ogni momento.

Avete mai pensato di utilizzare i fiori di zucca per realizzare una torta salata primaverile? Noi l’abbiamo fatto in questa ricetta utilizzando pochi altri ingredienti così da realizzare un rustico ottimo da gustare in qualsivoglia maniera: caldo, a temperatura ambiente oppure freddo. Insomma, la torta salata con i fiori di zucca è sempre buona!

Per quanto riguarda il ripieno potete scegliere tutti gli ingredienti che preferite. Noi abbiamo optato di utilizzare della ricotta, del formaggio e della scorza grattugiata di limone che dà alla ricetta una spinta di sapore incredibile. I fiori di zucca invece sono stati aggiunti sia come decorazione che come ingrediente del ripieno.

Come preparare la ricetta della torta salata con i fiori di zucca

  1. Per prima cosa pulite i fiori di zucca rimuovendo il gambo e i pistilli. Sciacquateli poi velocemente sotto acqua corrente e asciugateli con della carta da cucina.
  2. In una ciotola amalgamate tutti gli ingredienti del ripieno: la ricotta, la panna, le uova, il parmigiano e la mozzarella tagliata a dadini.
  3. Lavate e spuntate le zucchine e grattugiatele con la grattugia a fori grossi poi unitele al composto mescolando bene e regolando di sale e profumando con la scorza grattugiata del limone (facoltativa).
  4. Incorporate anche metà dei fiori di zucca tagliati a striscioline.
  5. Srotolate la pasta sfoglia e trasferitela con la carta forno in dotazione in una teglia da 24-26 cm di diametro. Versate il ripieno livellandolo quindi decorate la superficie con i fiori di zucca tenuti da parte.
  6. Cuocete a 190°C per 35 minuti o fino a che non sarà ben dorata e croccante la sfoglia. Potete gustarla subito ma noi vi consigliamo di lasciarla riposare per qualche minuto prima di servirla. Tiepida infatti permette di percepire al meglio i sapori.

Volendo potete realizzare anche una versione senza zucchine, semplicemente omettendole dalla ricetta. Il ripieno sarà quindi composto unicamente da uova, ricotta, panna e formaggio grattugiati e aromatizzati con la scorza del limone e arricchiti con i fiori di zucca.

Tra le altre ricette che dovreste assolutamente provare aventi come protagonisti i fiori di zucca ci sono i fiori di zucca ripieni (ottimi anche al forno).

Conservazione

La torta salata con i fiori di zucca si mantiene fino a 3 giorni in frigo, avvolta nella pellicola.


2/5


(1 Review)



Ricette52 minuti ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette4 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette6 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette7 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette8 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....