Seguici su

Ricette

Ciliegie sotto spirito: come si fanno?

Ciliegie sotto spirito: come si fanno?

Ciliegie sotto spirito: una preparazione semplicissima, per una conserva da gustare tutto l’anno. Aromatiche e gustose, ecco come si fanno!

Oggi prepariamo una conserva come si deve: le ciliegie sotto spirito. Un ricetta dalla storia molto antica, ma sempre attuale che è anche una delle tecniche di conservazione più semplici. Sono perfette se volete gustare questo frutto estivo anche durante i mesi freddi, come fine pasto digestivo o per decorare dolci e creme. Ma tenete comunque conto che sono molto alcoliche e non adatte ai più piccoli.

Con la stessa ricetta potete anche preparare le amarene sotto spirito, il frutto dell’albero del ciliegio aspro. La preparazione è la stessa, ma il gusto leggermente diverso siccome le amarene sono meno dolci: andiamo a vedere la ricetta delle ciliegie sotto spirito!

Preparazione delle ciliegie sotto spirito

La preparazione è davvero semplicissima, ma è molto importante la scelta delle ciliegie: devono essere sode, perfettamente integre, mature e senza ammaccature.

  1. Mettete acqua e zucchero sul fuoco e portate a bollore girando spesso, poi abbassate la fiamma.
  2. Mescolate con costanza finchè lo zucchero non si sarà sciolto completamente e il vostro sciroppo avrà assunto un colore trasparente. Fate attenzione a tenere il fuoco basso e non lasciate il liquido sul fornello troppo a lungo, altrimenti lo zucchero si caramellerà (o, peggio ancora, brucerà).
  3. Togliete lo sciroppo dal fuoco e lasciatelo raffreddare e, nel frattempo, lavate e asciugate la frutta con delicatezza. Tagliate la parte finale del picciolo, lasciandolo lungo circa 1 cm e disponete le ciliegie in un paio di vasetti di vetro.
  4. Aggiungete in ogni vasetto metà stecca di cannella e, a piacere, anche qualche chiodo di garofano per rendere le vostre ciliegie sotto alcool ancora più aromatiche e buone.
  5. Ora aggiungete l’alcol allo sciroppo (che nel frattempo si sarà raffreddato), mescolate per bene e poi versate il composto sulle ciliegie, avendo cura di riempire il barattolo fino all’orlo (per evitare che la frutta si ossidi o ammuffisca).
  6. Chiudete i barattoli ermeticamente e aspettate un paio di mesi prima di mangiarle.

Ed ecco una videoricetta per prepararle:

Come conservare le ciliegie sotto spirito

Prima di poterle gustare, aspettate circa 2 mesi: riponetele in una dispensa fresca e asciutta e consumatele entro 1 anno. Per ricordarvi quando le avete preparate, prima di metterle via, attaccate delle etichette con la data di realizzazione.

Se doveste notare della muffa, allora qualcosa è andato storto: buttate tutto.

Più a lungo i frutti rimarranno nello spirito, più il loro gusto sarà forte e aromatico (e alcolico!).

Qualcuno sostiene che i barattoli, siccome c’è di mezzo dell’alcol, non vadano sterilizzati. Il nostro consiglio è quello di sterilizzarli comunque: ci vanno pochi minuti ed è tutto di guadagnato.

Amate questo frutto? Allora non potete lasciarvi sfuggire tutte le nostre ricette con le ciliegie: le adorerete!


0/5


(0 Reviews)



Ricette16 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette20 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette21 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette22 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...