Seguici su

Prodotti tipici

Brandacujun: la ricetta del baccalà mantecato alla ligure

Brandacujun: la ricetta del baccalà mantecato alla ligure

Direttamente dal ponente ligure arriva la ricetta del brandacujun, un baccalà mantecato con patate dal sapore intenso e dalla consistenza cremosa.

Il nome non lascia presagire nulla di buono eppure il brandacujun altro non è che stoccafisso mantecato. È un prodotto tipico del ponente ligure preparato con baccalà dissalato, patate e aromi come prezzemolo, succo di limone e aglio. Questo piatto tradizionale ligure nasce sulle barche dei marinai dove patate e pesce non mancavano mai.

Il significato di brandacujun deriva dal gesto di brandare, ossia roteare la pentola per amalgamare tutti gli ingredienti e ottenere così la caratteristica consistenza. Per quanto riguarda invece la seconda parte del nome la cui traduzione non è difficile da intuire, allude al fatto che tale operazione veniva svolta dal marinaio meno sveglio sulla nave, trattandosi di un computo piuttosto semplice.

Come preparare il brandacujun ricetta originale

  1. Per prima cosa tagliate a pezzetti il baccalà lasciando la pelle. Mettetelo in una pentola capiente, coprite con acqua fredda e portate a bollore.
  2. A questo punto aggiungete le patate sbucciate e tagliate a tocchetti e proseguite la cottura fino a che queste ultime non saranno tenere.
  3. Scolate tutti gli ingredienti, rimuovendo la pelle ed eventuali lische del pesce e stracciandolo con le mani.
  4. Tritate l’aglio privato dell’anima e il prezzemolo, poi mettetelo a rosolare con un filo d’olio in una padella dai bordi alti.
  5. Aggiungete lo stoccafisso sfilacciato e le patate leggermente schiacciate.
  6. Unite circa mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva e abbassate la fiamma coprendo il tutto con un coperchio.
  7. Continuate a cuocere scuotendo la pentola in modo che il contenuto diventi quasi cremoso (si dice proprio brandare).
  8. Al termine della cottura profumate con la scorza e il succo del limone, regolate di sale e pepe, aggiungete le olive taggiasche e portate in tavola.

Il brandacujun è una ricetta veloce ottima da servire come antipasto, spalmato sui crostini di pane, oppure come secondo piatto. Se l’idea vi piace, vi consigliamo di provare anche il più classico baccalà mantecato, siamo certi che vi piacerà.

Se amate il baccalà, tuttavia, potete provare con la ricetta del baccalà in umido.

Conservazione

Il baccalà brandacujun si conserva in frigorifero ben coperto da pellicola per 2-3 giorni. Vi consigliamo di consumarlo a temperatura ambiente.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 ora ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette19 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette20 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette22 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...