Seguici su

Ricette

Zucchine trifolate in padella, un contorno light

Zucchine trifolate in padella, un contorno light

Scopriamo insieme la ricetta della zucchine trifolate, per preparare un contorno velocissimo e davvero molto semplice!

Gli zucchini sono un contorno fresco e gustoso, immancabile sulle nostre tavole tutto l’anno, ma soprattutto con l’arrivo della bella stagione. Un vero e proprio classicone tricolore, la ricetta più amata di tutte, è quella delle zucchine trifolate: rimarrete sorpresi, ma sono anche davvero semplici e veloci da realizzare!

Trifolate significa semplicemente che le zucchine sono cotte in padella e insaporite con prezzemolo. Dunque, vi basterà lavare e mondare la verdura, stufarla in padella e insaporirla. La parte migliore? È anche un contorno light! Cosa state aspettando? Realizziamole subito!

Come cucinare le zucchine trifolate

  1. Lavate le zucchine ed eliminate le due estremità. Tagliate le zucchine a rondellem, dello spessore di circa tre millimetri: noi vi consigliamo uno spessore medio in modo che la cottura sia più veloce.
  2. Mettete su fuoco medio una padella con l’olio EVO e lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato: fate soffriggere per qualche minuto, girandolo un paio di volte.
  3. Aggiungete poi in padella le zucchine e fatele cuocere per dieci minuti, girandole ogni tanto. Mescolate con delicatezza con un cucchiaio di legno o una paletta, in modo da non farle sfaldare.
  4. Il nostro consiglio è di non cuocerle troppo, in modo che mantengano tutto il loro sapore e tutti i loro succhi interni. Le zucchine devono essere leggermente dorate, ma ancora piuttosto consistenti: se le cuocete troppo tenderanno quasi a lessarsi e a sfaldarsi. Se in cottura dovessero rilasciare troppa acqua, alzate il fuoco in modo che evapori velocemente: in questo modo riducete il rischio che si lessino nei loro stessi succhi.
  5. Solo alla fine salate e pepate.
  6. Spegnete il fuoco e terminate la preparazione spolverando con le foglie di prezzemolo tritate grossolanamente. Dividete nei piatti e servite in tavola le vostre zucchine trifolate light.

Se preferite, potete sostituire il pepe con del peperoncino fresco, aggiungendolo nella preparazione sin dall’inizio, insieme allo spicchio d’aglio. Il condimento, infatti, è facoltativo, potete anche provare ad aggiungere un po’ di paprika (dolce o forte) per rendere il gusto più orientale e diminuire la quantità dio sale totale. Saranno perfette in qualsiasi caso come contorno per una cena leggera!

Contorni di zucchine: ricette e altre idee

Dopo aver visto il contorno di zucchine per eccellenza vogliamo proporvi anche qualche variante. Certo, sono tutte leggermente più elaborate ma anche ricette sfiziose per davvero:

  • Zucchine fritte. In questo caso, dimenticate la dieta in favore del gusto e date una chance a questa preparazione semplicissima. Realizzate una pastella con uova e farina e fate cuocere fino a doratura il olio di ben caldo: saranno un successone!
  • Zucchine sabbiose. Per questa variante vi basterà aggiungere alla ricetta della zucchine trifolate una spolverata di pangrattato: aggiungerà texture e un sapore molto interessante.
  • Chips di zucchine. Per la versione light ci ispiriamo alle zucchine al forno: per un effetto più simile possibile al classico snack di patate tagliatele a rondelle, condite e infornate in forno già caldo a 180°C. Tenetele d’occhio, giratele e quando sono dorate sono pronte. Per farle più gustose invece non dovete fare altro se non friggerle.
  • Abbiamo poi da proporvi una variante delle zucchine trifolate, realizzate aggiungendo pomodoro, cipolla e 1 uovo. Pre prepararle fatele prima trifolare come nella ricetta principale, successivamente aggiungete un uovo sbattuto e lasciate che cuocia insieme alla verdura. In ultimo unite circa 200 g di passata di pomodoro, abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere il tutto per circa 10 minuti aggiungendo acqua all’occorrenza. In ultimo completate con il prezzemolo e portate in tavola. Oltre che contorno può passare perfettamente in un sostanzioso secondo vegetariano.

Adesso che abbiamo visto tutti i segreti di questa verdura, cosa ne dite di provare anche le nostre zucchine in padella?

Conservazione

Questa ricetta di zucchine ha una conservazione relativamente lunga: tenetele in frigo in con contenitore per chiuso per circa 5 giorni. Se dopo qualche giorno che le mangiate vi hanno nauseato, sappiate che potete anche congelarle.

In alternativa, gli zucchini trifolati sono anche un ottimo condimento per la pasta. Dovete solo cuocere la pasta che preferite, scolarla, e farla saltare in padella con le zucchine trifolate. Se vi piace, potete spolverare anche con del parmigiano. Consigliamo della pasta corta come rigatoni o conchiglie.

Per qualche variante ancora più gustosa, scoprite come cucinare le zucchine in tanti modi diversi!


0/5


(0 Reviews)



Ricette16 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette20 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette21 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette22 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...