Seguici su

Ricette

Salsa gustosa e saporita: prepariamo il pesto di prezzemolo

Salsa gustosa e saporita: prepariamo il pesto di prezzemolo

Ottimo per condire la pasta o per insaporire la carne e il pesce: ecco come si prepara il pesto di prezzemolo!

Preparare il pesto fatto in casa è molto semplice e oltre al classico pesto di basilico è possibile preparare deliziose salse anche con altre erbe aromatiche come ad esempio il pesto di prezzemolo. Diversamente dal classico pesto ligure con basilico, pecorino e grana in questo caso non viene utilizzato un formaggio, ma se voi preferite una salsa più saporita potete tranquillamente aggiungere del grana, parmigiano o pecorino grattugiati. Stessa cosa anche per l’aglio: se non vi piace potete tranquillamente ometterlo, mentre se lo gradite potete aggiungerne quanto preferite.

La salsa preparata seguendo questa ricetta può essere utilizzata subito dopo la preparazione per condire la pasta, ma può essere anche congelata in pratici contenitori monoporzione in modo averla pronta al bisogno. Vediamo subito come si prepara!

Come si fa il pesto di prezzemolo

  1. Per preparare il pesto di prezzemolo iniziate lavando accuratamente le foglie di prezzemolo fresco eliminando i gambi.
  2. Dopo aver lavato il prezzemolo asciugatelo e ponete nel mixer con il sale e l’olio extravergine di oliva.
  3. Iniziate a frullare per pochi secondi poi aggiungete anche l’aglio e i pinoli. Frullate nuovamente per qualche secondo poi aggiungete qualche cucchiaio di succo di limone o di acqua.
  4. Proseguite frullando fino ad ottenere una salsa cremosa ma non troppo liquida. Il vostro pesto è pronto per essere utilizzato o per essere conservato in frigorifero o in congelatore.

Se volete rendere il pesto molto più cremoso e delicato al palato vi consigliamo di aggiungere 1 mangiata di formaggio grattugiato a piacere.

Ed ecco una videoricetta molto simile alla nostra preparazione:

Conservazione

Conservate questo sugo veloce per massimo 4 giorni in un vasetto di vetro con un tappo e ricoperto da un sottile strato di olio. In alternativa, conservatelo in freezer per 6 mesi.

Se questa ricetta vi è piaciuta vi consiglio di provare anche quella per preparare un grande classico della cucina italiana, il pesto alla genovese.


4.3/5


(7 Reviews)



Ricette17 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette19 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette21 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette23 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...