Seguici su

Ricette

Spezzatino con piselli, la ricetta per averlo tenero

Spezzatino con piselli, la ricetta per averlo tenero

Pochi ingredienti e qualche segreto: ecco come ottenere uno spezzatino con piselli perfetto, tenero e saporito.

Lo spezzatino è forse uno dei piatti più celebri della nostra tradizione. Si può preparare in tutti i modi e con qualsiasi tipo di carne e il risultato è sempre ottimo. Oggi scopriamo come preparare lo spezzatino con piselli, una ricetta semplice che però va preparata alla perfezione per essere certi che la carne resti tenera.

Come per tutte le ricette classiche, anche in questo caso non esiste un’unica via. C’è chi lo fa in bianco e chi al pomodoro, chi utilizza il manzo chi il vitello o ancora il maiale. I piselli possono essere freschi o surgelati (sconsigliamo quelli in scatola). Ecco quindi come lo cuciniamo noi e alcune varianti semplici.

Come preparare la ricetta dello spezzatino con piselli

  1. Per prima cosa infarinate per bene i vostri bocconcini, rimuovendo la farina in eccesso.
  2. In una padella scaldate l’olio e rosolate la carne su tutti i lati, in modo da sigillarla. Sfumate poi con il vino bianco e, quando non sentirete più odore di alcool, unite le cipolle affettate finemente e i piselli.
  3. Unite il brodo, regolate di sale e pepe e lasciate cuocere per almeno un’ora con il coperchio a fiamma bassa, facendo attenzione che non si asciughi troppo (in quel caso vi consigliamo di aggiungere altro brodo). Servitelo ben caldo con contorno a piacere, ottimo il classico purè di patate.

Per quanto riguarda i piselli, il nostro consiglio è di utilizzarli freschi o, tutto al più, surgelati.

La variante con il pomodoro

Per preparare lo spezzatino con piselli al pomodoro potete unire 1 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro insieme al brodo oppure 1 bicchiere di passata di pomodoro subito dopo aver rosolato la carne, insieme a piselli e cipolle.

Conservazione

Lo spezzatino con piselli si mantiene per un paio di giorni in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico. Potete riscaldarlo in padella prima di consumarlo.


0/5


(0 Reviews)



Ricette17 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette19 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette21 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette23 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...