Seguici su

Ricette

Irresistibili spatzle agli spinaci con speck

Irresistibili spatzle agli spinaci con speck

Scopriamo come preparare gli spatzle agli spinaci con speck, la versione verde dei noti gnocchetti tirolesi.

La ricetta che vi proponiamo oggi è perfetta per chi ama preparare la pasta fresca con le proprie mani. Gli spatzle agli spinaci sono un primo piatto veramente delizioso e adatto per utilizzare gli spinaci freschi in modo diverso dal solito. Tradizionalmente gli spatzle, tipici gnocchi tirolesi, si preparano con la classica pasta all’uovo, ma anche questa versione è molto popolare. Cosa ne dite?

Preparazione degli spatzle agli spinaci

  1. Per iniziare cuocete gli spinaci in padella fino a quando non saranno completamente appassati (basteranno circa 5 minuti) oppure sbollentateli per 5-6 minuti in acqua bollente salata.
  2. Strizzateli bene per eliminare l’acqua in eccesso e lasciateli raffreddare.
  3. Trasferite gli spinaci ormai freddi in una ciotola, tritateli grossolanamente e aggiungete l’uovo e un pizzico di noce moscata a piacere.
  4. Mescolate bene, salate e poi unite la farina mescolando con un cucchiaio.
  5. Unite man mano anche l’acqua fino a ottenere una purea liscia. In caso dovesse risultare troppo dura, aggiungere ancora acqua (tanto dipenderà da quanto liquido hanno ancora gli spinaci).
  6. A parte abbrustolite i cubetti di speck in padella a fiamma media, poi tamponatele con carta da cucina in modo da assorbire il grasso in eccesso.
  7. Portate a bollore una pentola d’acqua per la cottura degli spatzle. Raggiunto il bollore, salate l’acqua e se lo avete a disposizione formate gli spatlze con l’apposito strumento facendoli cadere nell’acqua un po’ alla volta. Se no, utilizzate una grattugia a fori larghi.
  8. Non appena gli spatzle saranno venuti a galla, sollevateli con una schiumarola e metteteli in padella, dove avrete fatto sciogliere un cubetto di burro.
  9. Impiattate aggiungendo anche lo speck e, a piacere, il formaggio grattugiato.

In alternativa, vi consigliamo di provare la ricetta degli spatzle vegani senza uova.

Ed ecco una videoricetta simile alla nostra preparazione, per avere un aiuto passo passo durante la ricetta:

Conservazione

Gli spatzle si conservano in frigorifero fino a 2 giorni dopo la cottura.


0/5


(0 Reviews)



Ricette17 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette19 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette21 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette23 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...