Seguici su

Ricette

Pasta con crema di carciofi: un primo piatto facilissimo

Pasta con crema di carciofi: un primo piatto facilissimo

Se cercate un modo di preparare la pasta con crema di carciofi noi stiamo per svelarvene ben tre diversi: tradizionale, con robiola e con la pancetta.

La pasta con crema di carciofi è senza dubbio una di quelle ricette che conquisterà al primo assaggio gli amanti dei carciofi ma non solo. L’idea di ridurli in crema infatti è perfetta per far avvicinare a questo ingrediente anche coloro che non ne apprezzano la consistenza.

Ci sono però diversi modi di preparare la crema di carciofi: in purezza, aggiungendo giusto un po’ di parmigiano, con la pancetta o ancora aggiungendo un formaggio cremoso come la robiola. Noi vi sveleremo tutte le ricette, dalla più semplice alla più golosa così che possiate scegliere quella che fa più al caso vostro.

Come preparare la ricetta della pasta con crema di carciofi

  1. Per prima cosa pulite i carciofi rimuovendo lo strato più esterno del gambo, le foglie più dure e le punte delle stesse per poi passare alla barbetta interna. Se non siete pratici potete optare per dei cuori di carciofo già puliti oppure per un prodotto surgelato.
  2. In una padella scaldate l’olio con lo spicchio di aglio quindi unite i carciofi. Dopo averli fatti rosolare per qualche minuto, coprite con il brodo, unite un pizzico di sale e lasciateli cuocere per 10 minuti, fino a che non risulteranno teneri.
  3. Nel frattempo mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
  4. Una volta pronti i carciofi, togliete lo spicchio di aglio e tenetene una cucchiaiata da parte. Unite il prezzemolo tritato e frullate fino a ottenere una crema. A piacere potete anche aggiungere un po’ di formaggio grattugiato
  5. Scolate la pasta e conditela con la crema di carciofi regolando la consistenza con dell’acqua di cottura quindi servite ben caldo.

Ed ecco una videoricetta simile per preparare questa crema, se non volete usarla per la pasta può essere utilizzata anche come aperitivo, spalmata su crostini di pane caserecci:

Come accennato nell’introduzione, potete rendere il piatto ancor più cremoso unendo ai carciofi, prima di frullarli, 150 g di robiola o Philadelphia.

Varianti della pasta ai carciofi

In alternativa alla pasta con crema di carciofi e robiola, per un primo più saporito, rosolate a parte 100 g di pancetta e unitela alla pasta subito dopo averla mescolata alla crema. Preferite la prima o la pasta con crema di carciofi e pancetta?

Provate anche la pasta alla carbonara di carciofi, è davvero deliziosa!

Conservazione

La pasta ai carciofi si conserva per un paio di giorni in frigorifero, ben coperta da pellicola. Potete riscaldarla sia in padella che al microonde prima di consumarla.


0/5


(0 Reviews)



Ricette17 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette19 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette21 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette23 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...