Seguici su

Ricette

Risotto asparagi e pancetta: ricetta facile di un primo piatto sfizioso

Risotto asparagi e pancetta: ricetta facile di un primo piatto sfizioso

Oggi vi proponiamo il risotto asparagi e pancetta, un primo davvero squisito e da realizzare in una manciata di minuti.

Quante volte vi sarà capitato di tornare a casa stanche dal lavoro e avere voglia di qualcosa di appetitoso? Di frequente i piatti più prelibati sono anche quelli più impegnativi e complessi da preparare ma esistono le eccezioni, è questa ricetta ne è sicuramente la prova. Un piatto semplice e gustoso capace di soddisfare anche i palati più esigenti. La ricetta risotto asparagi e pancetta rientra a pieno titolo tra quelle della tradizione culinaria italiana, capace di unire la semplicità di preparazione ad un gusto unico e delicato che richiama i sapori autentici di una volta. Vediamo adesso come prepararlo insieme!

Preparazione per la ricetta del risotto asparagi e pancetta

  1. Eliminate la parte legnosa e le punte rovinate degli asparagi, lavateli sotto l’acqua corrente e fateli bollire per pochi minuti in una pentola di acqua.
  2. Successivamente scolateli e tagliate i gambi a rondelle, le punte invece dovrete lasciarle intere e metterle in un ciotolino a parte.
  3. Ora tritate la cipolla e fatela rosolare in padella con circa metà del burro.
  4. Quando sarà bella dorata aggiungete anche la pancetta e gli asparagi a rondelle e fate cuocere il tutto per qualche minuto, fino a che ortaggi e pancetta non saranno belli dorati.
  5. Successivamente versate in padella il riso e, a fiamma alta fallo tostare per 2 minuti, poi sfumate il tutto con il vino bianco.
  6. Quando sarà evaporato tutto l’alcol potrete abbassare la fiamma e aggiungere il brodo bollente poco per volta, portando a cottura il riso.
  7. A cottura quasi ultimata (ci vorranno dai 16 ai 20 minuti a seconda della qualità di riso che avete scelto) aggiungete le punte degli asparagi e completate la preparazione.
  8. Quando il risotto sarà pronto spegnete il fuoco e mantecate con il burro rimasto e il formaggio, correggete con il sale e aggiungete un po’ di pepe a piacere.

Per donare un aroma più intenso, una volta tostato, potete sfumare il riso con del contreau.

Questo piatto va preparato sul momento: se avete intenzione di preparare la ricetta risotto asparagi e pancetta un po’ prima allora è consigliabile non ultimare la cottura del riso e lasciarlo ancora un po’ crudo. Così facendo potrete riprenderla poco prima di servirlo.

Conservazione

Questo primo piatto semplice e prelibato può essere conservato in frigo per 1-2 giorni all’interno di un contenitore ermetico.

Se vi siete innamorati di questa ricetta, provate anche la pasta asparagi e pancetta.


0/5


(0 Reviews)



Ricette2 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette3 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette20 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette22 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette24 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...