Seguici su

Senza categoria

La tecnologia incontra lo stile country in salotto: non solo legno e cotto

pavimento parquet

Un nido di accoglienza e calore: questa è l’essenza del gusto country.

Rievoca l’atmosfera tranquilla e rustica delle antiche case rurali, coniugando sapientemente materiali naturali, colori discreti e mobili con un sapore vintage; i tessuti solidi e le finiture morbide aggiungono un tocco di comfort ed eleganza. Ma attenzione, realizzare un salotto nello stile country richiede più che una semplice disposizione casuale di elementi: si tratta di un equilibrio attentamente studiato di componenti – dai mobili ai pavimenti – che comunica una bellezza semplice ma sofisticata e irresistibilmente accogliente, soprattutto oggi che richiediamo alle nostre case comodità ed efficienza. Per questo motivo, lo stile country oggi si sposa con materiali fino ad ora del tutto inediti, soprattutto per i pavimenti.

Il legno o l’effetto legno per un’atmosfera piena di calore

Le calde tonalità del legno introducono un aspetto estetico urbano ed elegante, al contempo pratico ed accogliente, ben equilibrato all’interno di un contesto country. L’opzione più classica per raggiungere questo risultato passa per il parquet, in particolare, le finiture in rovere scuro o chiaro, a seconda dell’intento stilistico, sono largamente preferite per dare vita a un ambiente country decadente o luminoso.

pavimento parquet

Vari materiali però emergono come validi sostituti del parquet. A titolo esemplificativo, i pavimenti in laminato riproducono fedelmente l’estetica e le sfumature del legno, offrendo benefici considerevoli in termini di installazione e manutenzione, così come il gres porcellanato ad effetto legno si configura come una soluzione resistente e versatile. Anche i pavimenti in PVC effetto legno possono offrire un’alternativa economica ma ricca di stile, come dimostrato dal catalogo di Iperceramica.it

In coordinamento con i pavimenti in legno o suoi equivalenti, l’arredo dal tono pastello o bianco, con madie spaziose, credenze vintage e tavolini in ferro battuto, valorizza l’arredamento rendendolo vivace e stimolante, restituendo un’atmosfera che coniuga creatività ed eleganza, tipica dello stile country.

Il gres porcellanato: un accento di eleganza rustica

Il gres porcellanato si presenta come una scelta prediletta nel contesto dell’arredamento di un salotto in stile country: i pavimenti realizzati in questo materiale conciliano l’estetica grezza ed inconfondibile della pietra con la praticità e la versatilità di un materiale innovativo; la finitura effetto pietra contribuisce a creare un’atmosfera autentica e distintiva, rievocando le texture ed i colori naturali tipici delle antiche abitazioni rurali.

Una notevole varietà di opzioni di finitura apre a combinazioni armoniche con l’arredamento e i colori circostanti. Il cotto, ad esempio, con il caratteristico colore caldo, risulta essere un classico intramontabile dello stile country. In alternativa, esistono gres porcellanati con effetto pietra in colori più delicati e neutri, come il sabbia o il grigio.

L’importanza fondamentale di un’attenta scelta dei pavimenti risiede nel potere di questi di definire un dialogo armonico con i mobili e le tappezzerie circostanti, a completamento dell’atmosfera raffinata e accogliente dell’ambiente.

Il cotto è l’ideale per un soggiorno country

Pensi al cotto e subito pensi alle case di campagna: questa finitura è una dei più affascinanti e tradizionali nel contesto dello stile country. Il cotto, con il suo colore terroso e caldo, dona subito all’ambiente un tocco di calore rustico e diventa quindi, un pilastro per questo stile di design, contribuendo in maniera determinante a creare l’atmosfera intima e accogliente tipica di questo stile di arredo. Anche in questo caso è possibile optare per materiali alternativi e più resistenti, come ad esempio il gres porcellanato.

L’importante è scegliere il colore e il materiale del pavimento avendo ben presente l’arredo e i suoi colori: è essenziale che questi si combinino in modo armonico e coerente. Un esempio potrebbe essere l’uso di divani spaziosi e accoglienti con tappezzerie robuste che presentano colori della terra, arricchite da cuscini in colori a contrasto. Questo connubio crea un ambiente elegante, caldo e decisamente in sintonia con le premesse di questa estetica.

L’atmosfera accogliente e classica dello stile country si raggiunge armonizzando sapientemente materiali, colori e arredi: che si tratti di gres porcellanato, cotto o legno, la selezione dei materiali del pavimento gioca un ruolo fondamentale nel realizzare un ambiente country autentico e pieno di calore.



Ricette5 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette7 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette9 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette10 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette11 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette1 giorno ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...