Seguici su

Ricette

Questa sera nessuno ci toglierà l’aperitivo… accompagnato dai nostri salatini facilissimi

Questa sera nessuno ci toglierà l’aperitivo… accompagnato dai nostri salatini facilissimi

Per i salatini, la ricetta base prevede sempre l’utilizzo della pasta sfoglia. A questa si aggiungono altri ingredienti per ottenere stuzzichini favolosi.

I salatini di pasta sfoglia sono come le ciliegie, o forse anche peggio: una volta assaggiato il primo è davvero difficile smettere di mangiarli. Con la loro consistenza friabile e tutta la gamma di sapori, sono ottimi anche da servire come aperitivo agli amici e, unitamente al fatto che sono facili da preparare, diventeranno presto una delle vostre ricette preferite. Il bello dei salatini fatti in casa è che si possono preparare in base ai propri gusti, evitando così di doversi “accontentare” di quelli proposti dal vostro forno di fiducia. A noi piace tantissimo preparare i salatini in tanti gusti diversi, creando un vassoio davvero vario e colorato. Ecco come fare i salatini e quali sono le ricette che seguiamo per prepararli!

Salatini ai wurstel

Sono tra i preferiti dei più piccoli ma anche i grandi difficilmente riescono a resistergli. Noi prepariamo i salatini ai würstel con solo tre ingredienti aromatizzandoli con della senape, ma volendo potete anche prepararne metà alla senape e metà al ketchup. Ecco come!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare già pronta
  • 10 wurstel
  • 2 cucchiai di senape

Srotolate la pasta sfoglia e spalmate un sottile strato di senape. Adagiate il primo würstel lungo il lato corto, arrotolate e, non appena la sfoglia si sovrappone, premete bene e tagliate. Adagiate un altro würstel e procedete fino a esaurire la sfoglia. Ricavate poi dei cilindretti da 2 cm circa, adagiateli su una teglia rivestita di carta forno e cuocete a 180°C per 20 minuti o fino a che non saranno belli dorati. Serviteli una volta intiepiditi.

Girelle di pasta sfoglia

Tra tutti i salatini, la ricetta che più ci piace è quella delle girelle di pasta sfoglia. A farci andar fuori di testa è l’abbinamento tra il pomodoro e il formaggio, lo stesso della pizza, che però in questa preparazione con la pasta sfoglia è ancora più accentuato. Anche questa volta bastano pochi ingredienti per preparare questi salatini fatti in casa.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 100 g di salsa di pomodoro
  • 100 g di formaggio a fette stagionato
  • origano secco q.b.

Srotolate la pasta sfoglia e spalmate sulla superficie la salsa di pomodoro condita con origano e sale. Mantenetivi un po’ distanti dai bordi per evitare che arrotolando fuoriesca tutto. Coprite poi con il formaggio a fette e arrotolate ben stretto aiutandovi con la carta forno. Ricavate delle fette di un paio di centimetri, adagiatele su una teglia rivestita di carta forno e cuocete a 180°C per 10-15 minuti, fino a che non saranno gonfi e dorati. Serviteli poi una volta intiepiditi.

Rustici di pasta sfoglia

I rustici di pasta sfoglia sono una delle ricette di salatini più versatili in assoluto. Il ripieno infatti è semplice da personalizzare in base ai propri gusti e si può optare per i classici abbinamenti che si trovano in panetteria, come quello tonno e peperoni, oppure uno delicato e perfetto per i vegetariani, ripieno di magro con ricotta e spinaci.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 100 g di spinaci cotti
  • 100 g di ricotta
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 pizzico di noce moscata
  • sale q.b.

Tritate gli spinaci cotti e amalgamateli in una ciotola con la ricotta, il parmigiano, sale e la noce moscata. Una volta ottenuto un ripieno piuttosto asciutto, trasferitelo in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia da un centimetro. Stendetene una striscia distante circa un centimetro dal lato corto della sfoglia, arrotolate e appena si sovrappongono, tagliate. Procedete con un’altra striscia di ripieno, arrotolando di volta in volta, fino a esaurire gli ingredienti. Tagliate poi a tocchetti di 2 cm i rustici, adagiateli su una teglia rivestita di carta forno e cuocete a 180°C per 15-20 minuti, fino a che la sfoglia non sarà dorata e croccante. Serviteli una volta intiepiditi.

Salatini di pasta sfoglia e gamberi

Per rendere felici proprio tutti, vi consigliamo di provare anche i nostri salatini di pasta sfoglia con gamberi. Semplici e dal sapore delicato, somigliano a delle piccole brioche e sono perfette per arricchire ancor di più le vostre proposte di salatini.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • 16 code di gamberi
  • 1 uovo per spennellare
  • semi di papavero q.b.
  • semi di sesamo q.b.
  • sale q.b.

Ricavate dalla sfoglia 16 fette e adagiate in prossimità della parte più larga un gambero pulito. Arrotolate per bene dalla base fino alla punta, e adagiateli su una teglia rivestita di carta forno. Spennellateli con l’uovo, decorate con i semi e infornate a 180°C per 12-15 minuti, fino a quando non saranno belli dorati. Serviteli una volta che si saranno intiepiditi.

Pizzette di pasta sfoglia

Il segreto che rende le pizzette presenti nei vassoi di salatini così buone è proprio quello di essere preparate con questa ricetta. Le pizzette di pasta sfoglia sono facili, veloci e gustosissime, ottime da personalizzare a piacere con olive, funghetti o acciughe in base ai vostri gusti.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 100 g di passata di pomodoro
  • 80 g di mozzarella
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • origano q.b.

Srotolate la sfoglia e ricavatene dei quadratini da circa 3 cm di lato. Adagiateli su una teglia rivestita di carta forno, spennellateli con un filo di olio e poi conditeli con la passata di pomodoro profumata con origano, sale e pepe e la mozzarella ben asciutta tagliata a tocchetti. Cuocete a 200°C per 15 minuti quindi serviteli una volta tiepidi.

Come preparare un vassoio di salatini misti

Il bello dei salatini è che si possono preparare in moltissimi modi senza sforzo. Questo dovrebbe quindi essere un vantaggio per la realizzazione di un vassoio di salatini misti, perfetti per i compleanni o per un aperitivo tra amici. Se conoscete i gusti dei vostri commensali, non dovrebbe essere difficile inserirli nei salatini fatti in casa, viceversa, i gusti che vi abbiamo proposto solitamente sono in grado di accontentare tutti.

In base all’occasione poi, calcolate il quantitativo di salatini necessario. Per un aperitivo con gli amici e per una festa di compleanno, 6-8 pezzi a persona sono più che sufficienti. Tenete presente che è sempre meglio averne qualcuno in più piuttosto che rimanere a bocca asciutta.



Ricette18 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette20 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette22 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette24 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...