Seguici su

Ricette

Risotto asparagi e speck: la ricetta per farlo croccante e gustoso

Risotto asparagi e speck: la ricetta per farlo croccante e gustoso

Il risotto asparagi e speck è il piatto ideale da gustare nei pranzi in famiglia oppure per le cene sfiziose in compagnia con amici.

Il risotto asparagi e speck è una squisitezza da provare perché unisce la croccantezza dello speck al sapore degli asparagi mantecati. Un primo piatto che sicuramente incontrerà il favore di tanti, soprattutto di chi adora il sapore dei contrasti. Che dire degli asparagi, l’elemento cardine di questa ricetta? Sono una bontà tipica primaverile, dal sapore molto marcato e dall’inconfondibile colore verde, grazie al quale sono in grado di donare un valore aggiunto ad ogni ricetta. Hanno la particolarità di essere molto versatili e di conseguenza indicati per i primi piatti come per i secondi. Vediamo insieme quali sono gli ingredienti.

Preparazione della ricetta per il risotto con asparagi e speck

  1. Il primo passo consiste nel preparare il brodo vegetale, mettetelo a scaldare sul fuoco fino a sfiorare il bollore.
  2. Passate alla pulizia degli asparagi eliminando la parte più dura, dividete nel senso della lunghezza le punte e tagliate il gambo a rondelle.
  3. In un tegame mettete a scaldare un filo d’olio e soffriggete la cipolla finemente tritata, quindi quando risulta appassita, aggiungete il riso e fatelo tostare.
  4. Dopo circa 2 minuti di tostatura sfumate il riso con il vino e lasciate sfumare a fiamma alta.
  5. Quando l’alcol sarà evaporato, aggiungete le rondelle di asparagi e continuate la cottura aggiungendo un mestolo di brodo sino a cottura.
  6. Mentre il riso giunge a cottura, tagliate a listarelle lo speck e scaldatelo in padella con l’olio sino a quando non risulterà abbastanza croccante.
  7. In un altra padella, invece, scaldate le punte di asparagi sino a quanto non saranno sufficientemente dorate.
  8. Quando il riso è cotto mantecatelo con burro e formaggio avendo cura di spegnere prima la fiamma, quindi mescolate, aggiungete le punte degli asparagi e lo speck croccante e servite.

Varianti golose del risotto con asparagi e speck

In alternativa, per un risotto ancora più cremoso, possiamo consigliarvi di far bollire le gambe degli asparagi e, una volta morbidi, frullarli correggendo di sale e pepe per ottenere una crema. Usate la crema per cuocere il risotto, poi se dovesse diventare troppo asciutto aggiungente anche del brodo vegetale caldo. Al termine della cottura aggiungete anche asparagi e speck saltati in padella e terminate con la mantecatura.

Tra le ricette veloci e sfiziose, questo è senza dubbio un primo piatto semplice che prevede diverse varianti. Il risotto con asparagi selvatici, speck e zafferano è veramente semplice da preparare, basta sostituire a quelli tradizionali quelli selvatici e aggiungere lo zafferano qualche minuto prima della fine della cottura. Per quanto riguarda la variante con il Philadelphia, può essere inserito semplicemente sostituendo il formaggio spalmabile in sostituzione al burro o del formaggio.

Conservazione

Solitamente il risotto è preferibile non conservarlo ma va consumato subito. Può essere conservato chiuso ermeticamente in frigo solo per 1 giorno.

Se non amate lo speck, provate la ricetta del risotto agli asparagi.


5/5


(1 Review)



Ricette2 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette3 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette20 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette22 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette24 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...