Seguici su

Ricette

Asparagi al burro: morbidi, golosi e ricchi di sapore!

Asparagi al burro: morbidi, golosi e ricchi di sapore!

Gli asparagi al burro sono un contorno originale e raffinato che potete proporre con piacere ai vostri ospiti e commensali.

Gli asparagi al burro fuso sono un ottimo contorno, e in quantità maggiore possono anche diventare un gustoso secondo piatto. Dovete solo seguire con attenzione i passaggi per lessare gli asparagi e fare attenzione alla delicatezza della loro punta. Il risultato sarà goloso e saporito, con l’aggiunta del formaggio grattugiato, poi, questi asparagi diventeranno davvero irresistibili. Provate la ricetta, facile e pronta in 30 minuti, per stupire amici e famigliari.

Preparazione degli asparagi al burro fuso

  1. Lavate gli asparagi ed eliminatene il fondo più duro e coriaceo. Provate a piegare un asparago a metà: dovrebbe spezzarsi proprio nel punto giusto.
  2. Per completare la pulizia, con un pelapatate eliminate un sottilissimo strato della parte terminale rimasta del gambo. Le punte degli asparagi sono delicate e dovrebbero essere cotte al vapore: ecco come fare anche senza vaporiera.
  3. Con dello spago da cucina legate gli asparagi puliti in uno o due mazzetti.
  4. Metteteli in piedi in una pentola, possibilmente alta e stretta. Dovrebbe andare bene quella dove di solito cuocete la pasta (ma se avete un asparagera è perfetto).
  5. Versate acqua nella pentola facendo in modo che le punte non ne siano immerse.
  6. Togliete gli asparagi, salate leggermente l’acqua e portatela a bollore.
  7. Rimettete gli asparagi nella pentola, coprite e fate cuocere per 10-15 minuti. Questo è il tempo minimo, quello reale varia secondo lo spessore degli asparagi: verificate con i rebbi di una forchetta che le punte siano tenere. Eventualmente continuate sino a cottura.
  8. Scolate gli asparagi con attenzione, le punte sono molto delicate. Asciugateli con della carta assorbente da cucina e lasciateli momentaneamente da parte.
  9. In una padella fate sciogliere il burro e insaporitelo con sale e pepe, poi tuffate anche gli asparagi, fateli abbrustolire per qualche minuto e poi impiattate aggiungendo una generosa manciata di formaggio grattugiato.

In alternativa potete anche far sciogliere il burro con spezie o erbe aromatiche, versarlo sugli asparagi e fare una breve cottura in forno (a 180°C per 2-3 minuti).

Ed ecco una videoricetta quasi identica alla nostra preparazione, per portare in tavola un contorno cotto alla perfezione:

Conservazione

Potete conservare questo contorno in frigo, anche per 1-2 giorni, in apposito contenitore con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette15 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette17 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette19 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette21 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette22 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...