Seguici su

Ricette

Pasta e fave: un primo piatto facile e veloce

Pasta e fave: un primo piatto facile e veloce

L’abbinamento pasta e legumi è davvero sensazionale e per capirlo vi consigliamo di provare la pasta con le fave fresche.

Pasta e fave è un primo piatto tanto semplice quanto saporito, perfetto per aumentare il quantitativo di legumi della nostra dieta. La pasta con le fave fresche, nella sua versione base, è un primo piatto vegetariano semplice e veloce.

Durante il tempo di cottura della pasta infatti si preparerà il condimento, proprio come nelle ricette veloci che vi piacciono tanto. Via libera, in ogni caso, all’aggiunta della pancetta, un ingrediente che, proprio come il guanciale, sta benissimo con le fave. Ma bando alle ciance: vediamo come prepararla.

Come preparare la ricetta di pasta e fave

  1. Per prima cosa, se utilizzate un prodotto fresco, pulite le fave rimuovendo il baccello. Sbollentatele poi in acqua salata per 5 minuti, scolatele e premendo le fave tra le dita rimuovete la pellicina che le circonda. Se utilizzate fave surgelate le troverete senza il baccello ma la pellicina andrà comunque rimossa.
  2. In una padella scaldate l’olio e rosolate il cipollotto a rondelle. Unite le fave, un pizzico di sale e uno di pepe e fate insaporire per qualche minuto.
  3. Cuocete la pasta per il tempo indicato sulla confezione in abbondante acqua salata. Una volta pronta scolatela tenendo da parte un bicchiere dell’acqua di cottura e saltatela in padella con le fave.
  4. Insaporite con il pecorino grattugiato e regolate la cremosità con dell’acqua di cottura. Un’ultima grattate di pepe e il vostro primo piatto è pronto per essere servito.

La variante con la pancetta e la pasta con crema di fave

La versione più saporita di questo piatto è senza dubbio pasta fave e pancetta. Per prepararla rosolate 150 g di pancetta insieme al cipollotto, quindi proseguite come da ricetta. Otterrete un primo ancor più sostanzioso, perfetto per gli ospiti più esigenti.

In alternativa, potete anche realizzare una sorta di crema o pesto di fave. Circa 5 minuti prima che la pasta sia pronta prendete 2/3 delle fave e cipollotti saltati in padella e metteteli in un contenitore del mixer. Aggiungete del formaggio grattugiato a piacere, 2-3 cucchiai di olio, sale, pepe e un mestolino di acqua di cottura della pasta. Frullate tutto e, dopo aver aggiunto la pasta in padella aggiungete anche la crema e mescolate bene.

Conservazione

La pasta con le fave fresche si conserva in frigorifero, coperta da pellicola, per 2-3 giorni. Vi consigliamo di riscaldarla in padella prima di servirla.


5/5


(1 Review)



Ricette15 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette17 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette19 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette21 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette22 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...