Seguici su

Ricette

Come fare il pane senza glutine di mais fatto in casa!

Come fare il pane senza glutine di mais fatto in casa!

Il pane senza glutine di mais è una ricetta ideale per chi non vuole rinunciare alla fragranza e al sapore del pane fatto in casa. Andiamo a vedere come prepararlo.

Se siete celiaci e volete preparare del pane fatto in casa, ecco la ricetta (a base di mais) che fa per voi. Oggi andremo a preparare un pane diverso dal solito, un’alternativa facile da realizzare e ideale per accompagnare primi piatti, zuppe e antipasti, o semplicemente da portare in tavola durante una cena fra amici o in famiglia.

Gli ingredienti che andremo ad utilizzare per realizzarlo sono principalmente farina di mais e un preparato in busta senza glutine per pane, che potete trovare in tutti i negozi e supermercati.

Preparazione del pane di mais senza glutine

  1. Cominciate facendo sciogliere il lievito e lo zucchero in una ciotola con acqua tiepida. Una volta che saranno ben amalgamati fra di loro, trasferiteli in una ciotola o direttamente nel macchinario per preparare il pane e setacciate all’interno anche la farina di mais e il preparato per pane senza glutine.
  2. Impastate il tutto aggiungendo un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale, finché non avrete ottenuto un composto elastico. A questo punto date all’impasto una forma sferica e fatelo riposare per almeno un’ora avvolto da un foglio di carta trasparente.
  3. Una volta che avrete aspettato il tempo necessario, date all’impasto la forma desiderata e mettetelo su una teglia con della carta da forno. Lasciatelo lievitare ancora una mezzora nel forno spento, dopodiché cuocete per circa 35 minuti a 200°C. Una volta che la superficie sarà colorata e invitante, estraete il vostro pane e lasciatelo raffreddare.

Il vostro pane senza glutine di mais è pronto! Buon appetito!

Se vi è piaciuta questa preparazione, provate anche a fare i nostri biscotti senza glutine. Ottimi per la vostra colazione 100% gluten free!


0/5


(0 Reviews)



Ricette15 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette17 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette19 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette21 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette22 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...