Seguici su

Prodotti tipici

Tipici della bergamasca, i casoncelli sono un vero e proprio tripudio di sapori!

Tipici della bergamasca, i casoncelli sono un vero e proprio tripudio di sapori!

I casoncelli alla bergamasca, o casonsei, sono un primo piatto a base di ravioli ripieni di carne e altri ingredienti, condito con burro e salvia.

I casoncelli alla bergamasca sono un piatto tipico della provincia di Bergamo. In sostanza sono dei ravioli ripieni con carne, uvetta, amaretti e molti altri sapori che variano di zona in zona, di famiglia in famiglia, come spesso avviene con le ricette della tradizione ma con questo formato di pasta ancor di più.

In dialetto lombardo vengono chiamati semplicemente casonsei e conditi con il classico abbinamento burro e salvia arricchito però con pancetta croccante. Prepararli richiede un po’ di pazienza, ma al primo assaggio dimenticherete il tempo passato in cucina.

Come preparare i casoncelli alla bergamasca: ricetta originale

  1. Innanzitutto dedicatevi alla preparazione della pasta. In un piano da lavoro fate la classica fontana con la farina e la semola, aggiungete al centro due uova e un pizzico di sale.
  2. Mescolate prima con una forchetta e poi a mano, aggiungendo tanta acqua quanto basta per ottenere un panetto liscio e omogeneo.
  3. Una volta realizzatelo avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per almeno mezz’ora.
  4. Nel frattempo mettete l’uvetta in ammollo in acqua tiepida per una decina di minuti in modo che si reidrati.
  5. Fate cuocere in padella con un filo d’olio la pasta di salame e, quando sarà bella dorata, fate la stessa cosa con il macinato (o con i resti di carne che avete in casa).
  6. Quando il tutto sarà pronto unite anche 1 spicchio d’aglio privato dell’anima e tritato e un po’ di prezzemolo fresco tritato.
  7. Mescolate bene il tutto, poi spegnete la fiamma e mettere il contenuto della padella in una ciotola alla quale aggiungerete: pangrattato e formaggio grattugiato, l’uovo rimasto, l’uvetta strizzata e tagliata a coltello grossolanamente, gli amaretti tritati, sale, pepe e un pizzico di noce moscata.
  8. Mescolate bene il tutto con le mani o con un cucchiaio, ottenendo un bel composto grossolano ma omogeneo.
  9. Stendete la pasta con la macchinetta fino allo spessore più sottile oppure con il mattarello, a mano. Con una rotella seghettata ricavate dei quadrati di circa 6-8 cm per lato e farciteli al centro con un cucchiaino di ripieno.
  10. Richiudete a triangolo facendo fuoriuscire bene tutta l’aria, se preferite va benissimo anche la chiusura a caramella.
  11. Portate a bollore una pentola di acqua, salatela e fate cuocere i casoncelli (basteranno pochi minuti).
  12. Mentre cuociono, rosolate la pancetta nel burro insieme alla salvia.
  13. Una volta pronta la pasta ripiena, scolatela con una schiumarola e saltate i ravioli velocemente in padella.
  14. Distribuite nei piatti e completate con una spolverata di formaggio.

Amate la pasta fresca ripiena? Non lasciatevi sfuggire la ricetta dei ravioli di magro!

Conservazione

Potete conservare i casoncelli cotti in frigo, per massimo 1-2 giorni, in un apposito contenitore con coperchio. Potete anche congelare la pasta ripiena cruda per conservarla più a lungo.


0/5


(0 Reviews)



Ricette7 ore ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette9 ore ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette11 ore ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette12 ore ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette1 giorno ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette1 giorno ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette1 giorno ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette2 giorni ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette2 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...