Seguici su

Prodotti tipici

Spanakopita: prepariamo la torta greca salata

Spanakopita: prepariamo la torta greca salata

La spanakopita è una ricetta greca molto nota, per servire una torta salata con spinaci e feta.

Conosciuta in lungo e in largo, la ricetta originale della spanakopita greca è molto semplice da fare. Si tratta di un prodotto tipico della Grecia, facile da preparare anche in casa, con i giusti ingredienti. Questa è una torta salata con un ripieno sfizioso: mentre il guscio si compone da diversi strati di pasta fillo, che risulta molto croccante, il ripieno è costituito da un abbinamento saporito a base di spinaci e formaggio feta. Basta poco altro, tra cui uova e olio e il piatto è pronto!

Questa torta salata è tanto nutriente e sostanziosa, adatta come piatto unico ma anche da servire come antipasto, fatta a pezzi. Siamo sicuri che, grazie alla sua bontà, andrà a ruba.

Preparazione della ricetta per la spanakopita

  1. Per prima cosa, lavate e asciugate gli spinaci.
  2. Affettate la cipolla e mettetela in una padella antiaderente, insieme a un cucchiaio di olio d’oliva.
  3. Fatela dorare, poi potete subito aggiungere gli spinaci.
  4. Insaporite con sale e pepe, coprite con coperchio e fate cuocere per pochi minuti (circa 5).
  5. Una volta fatto, mettete gli spinaci in un colino e pressate per far cadere il liquido in eccesso.
  6. Mettete la verdura in una ciotola, poi aggiungete la feta, sbriciolandola.
  7. Unite anche le uova e mescolate energicamente, in modo da ottenere un composto quanto più possibile omogeneo.
  8. A questo punto, spennellate poco olio sull’interno di una teglia da forno.
  9. Rivestite l’interno con un foglio di pasta fillo, poi spennellatelo con altro olio e copritelo con un altro foglio di pasta. Ripetete questi passaggi altre due volte, in modo da sovrapporre altri 2 fogli.
  10. Versate il ripieno e distribuitelo in maniera omogenea.
  11. Ricoprite con altri 4 fogli di pasta fillo, intervallandoli con una spennellata di olio.
  12. Tagliate il bordo in eccesso, ripiegando un po’ di bordo per sigillare il ripieno.
  13. Spennellate la superficie con altro olio, poi create delle leggere incisioni sulla pasta, componendo una griglia.
  14. Distribuite sopra dei semi di sesamo e fate cuocere in forno a 180°C per 35 minuti circa.

Conservazione

La spanakopita è una torta salata greca davvero genuina e golosa, per integrare in modo gustoso le verdure in un pasto. Potete conservarla per 1 giorno in frigo, chiusa in un contenitore ermetico.

E non perdete la bontà della pita greca!


0/5


(0 Reviews)



Ricette5 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette7 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette9 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette12 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...