Seguici su

Prodotti tipici

Candele al forno, la ricetta della domenica

Candele al forno, la ricetta della domenica

Il timballo di candele al forno è un primo piatto ricco e saporito, perfetto per le occasioni speciali. Ecco come si prepara.

Primo piatto classico della cucina campana, le candele al forno sono un formato di pasta a metà tra gli ziti e i cannelloni. Si preparano sbollentandole in acqua per qualche minuto e poi formando degli strati con parmigiano e ragù, quasi fossero delle lasagne senza besciamella.

Il risultato è una pasta al forno saporita che si può preparare anche in anticipo e infornare poco prima di mettersi a tavola. Come molte ricette di questo tipo ne esistono diverse varianti che solitamente prevedono l’aggiunta di altri formaggi filanti tra gli strati.

Come preparare la ricetta delle candele al forno

  1. Per prima cosa occorre preparare il sugo. Tritate sedano, carota e cipolla e fate il classico soffritto con l’olio. Unite quindi il macinato di carne e rosolatelo qualche minuto prima di sfumare con il vino rosso.
  2. Versate la passata di pomodoro, insaporite con sale e pepe e lasciate cuocere per almeno un’ora. Come sempre quando si para di ragù, più cuoce più è buono.
  3. Lessate poi le candele per 5 minuti in acqua bollente salata, scolatele e mettetele ad asciugare su un canovaccio.
  4. In una pirofila create gli strati alternando un poco di sugo, uno strato di pasta, altro sugo e del parmigiano. Proseguite in questo modo fino a esaurire gli ingredienti.
  5. Cuocete le candele con il ragù al forno a 180°C per 30 minuti quindi fate intiepidire prima di servirle.

Potete rendere il timballo ancor più buono aggiungendo tra gli strati della mozzarella o della scamorza tagliate a dadini (ne basteranno 200 g).

Se l’idea di preparare un timballo di pasta vi è piaciuta allora vi consigliamo di provare anche gli ziti al forno con melanzane.

Conservazione

Le candele al forno si mantengono fino a 3 giorni in frigorifero. Vi consigliamo di scaldarle al forno o in friggitrice ad aria prima di consumarle.


0/5


(0 Reviews)



Ricette5 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette7 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette9 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette12 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...