Seguici su

Ricette

Risotto asparagi e gamberetti: un connubio delizioso per un primo piatto fantastico

Risotto asparagi e gamberetti: un connubio delizioso per un primo piatto fantastico

Il risotto asparagi e gamberetti è fantastico, delizioso e perfetto per fare una bella figura durante una cena fra amici. Ecco la ricetta!

Oggi andiamo a preparare il risotto asparagi e gamberetti, un primo piatto bellissimo da vedere, profumato e invitante. Potete prepararlo per qualsiasi occasione, da un pranzo domenicale a una cena fra amici, assicuratevi solo di aver acquistato dei gamberi freschi e il gioco è fatto!

Gamberi e asparagi sono un connubio vincente, che in un risotto diventano una vera e propria accoppiata vincente. Insomma, se cercavate un primo piatto sfizioso e facile da realizzare siete nel posto giusto: cominciamo subito, e andiamo ai fornelli per preparare questa meraviglia di ricetta!

Preparazione del risotto asparagi e gamberetti

  1. Prima di tutto pulite gli asparagi, lavandoli e rimuovendo le parti esterne troppo dure e tenetele da parte. Dopodiché tagliate le punte e lasciatele da parte, mentre invece i gambi riduceteli a pezzetti.
  2. Poi pulite i gamberi: togliete il carapace esterno e la testa e lasciateli da parte, poi eliminate il budello facendo una piccola incisione e buttatelo.
  3. Ora preparate il brodo. In una pentola fate scaldare un filo d’olio, poi unite gli scarti dei gamberi e lasciateli un paio di minuti schiacciando bene con un cucchiaio in modo che rilascino i succhi.
  4. Dopodiché aggiungete anche gli scarti degli asparagi e ricoprite con dell’acqua.
  5. Portate a bollore, salate e lasciate cuocere a fiamma bassa per 20-30 minuti, poi filtrate il tutto, eliminate gli scarti e rimettete sul fuoco il brodo che servirà per portare a cottura il riso.
  6. Prendete una casseruola dai doppi manici e fate soffriggere la cipolla in olio extravergine di oliva.
  7. Tostate il riso, sfumatelo poi con del vino bianco.
  8. A questo punto aggiungete i gambi degli asparagi, che così cuoceranno con il riso, e poi aggiungete gradualmente il brodo.
  9. Portate a cottura il riso, e nel frattempo in una padella fate saltare i gamberi (tagliati grossolanamente o interi) e le punte degli asparagi.
  10. Quando sarà cotto mantecatelo con un giro d’olio, poi servitelo e decoratelo con i gamberi e le punte degli asparagi (che potete anche inserire in cottura pochi minuti prima che il riso sia pronto).
  11. Concludete con una macinata di pepe e se vi piace con una manciata di scorza di limone. Buon appetito!

Varianti per fare il risotto con asparagi selvatici e gamberi

Provate a preparare il risotto con asparagi selvatici e gamberetti, questa varietà di ortaggio è più piccolo e sottile, mantenete le punte croccanti e vedrete che tutti i palati in tavola verranno conquistati.

Se vi piacciono, ecco tutte le nostre ricette con asparagi!

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento il risotto per godere a pieno della sua golosità. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


4/5


(2 Reviews)



Ricette2 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette3 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette20 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette22 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette24 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette1 giorno ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...