Seguici su

Ricette

Prepariamo i buonissimi ravioli agli asparagi e ricotta

Prepariamo i buonissimi ravioli agli asparagi e ricotta

Per rendere speciale il vostro pranzo, preparate i ravioli agli asparagi e ricotta, un primo piatto molto sfizioso.

Rendere speciale qualsiasi pranzo è molto semplice. Per arricchire di gusto la tavola, bastano ricette semplici ma ricche. Questo è il caso dei ravioli agli asparagi e ricotta, una preparazione facile ma anche piena di gusto. Si deve realizzare una sfoglia di pasta fresca all’uovo da riempire con pochi e semplici ingredienti. Il ripieno è composto dagli asparagi, che vanno mescolati alla ricotta che, con la sua consistenza delicata, si abbina molto bene al sapore intenso dell’ortaggio. Una volta creati i ravioli, con la loro forma tipica, è possibile procedere alla cottura. In pochi e semplici passi, il piatto è pronto per essere gustato!

Preparazione della ricetta per i ravioli agli asparagi e ricotta

  1. Cominciate preparando la pasta, quindi versate la farina a fontana, su una spianatoia.
  2. Create una fossetta al centro e versate le uova, insieme a un pizzico di sale.
  3. Impastate energicamente, per amalgamare gli ingredienti e creare un panetto elastico e sodo. Avvolgetelo nella pellicola alimentare e mettete a riposare in frigo per 1 ora.
  4. Per il ripieno, lavate e asciugate gli asparagi, poi togliete le parti più dure. Tagliate le punte e mettetele da parte, inoltre tagliate a fette sottili i gambi.
  5. Tritate finemente la cipolla. Prendete una padella antiaderente e versate un paio di cucchiai di olio sul fondo.
  6. Fate scaldare l’olio sul fornello, poi aggiungete la cipolla e gli asparagi.
  7. Insaporite con sale e pepe e, se preferite, anche un goccio d’acqua; mescolate ogni tanto e aspettate che siano ben cotti.
  8. Dopo aver fatto scolare la ricotta, mettetela in una ciotola.
  9. Aggiungete gli asparagi intiepiditi e un tuorlo d’uovo; unite metà del formaggio grattugiato e mescolate, per creare un ripieno omogeneo.
  10. Dividete la pasta in 4 parti uguali. Usando un macchinario o semplicemente un mattarello, assottigliate ciascun pezzo, formando delle sfoglie sottili e rettangolari, cercando di dare la stessa dimensione.
  11. Su una sfoglia, distribuite il ripieno in piccole quantità e in maniera distanziata.
  12. Spennellate un po’ di acqua intorno al ripieno, poi ricoprite con un’altra sfoglia. Usate un tagliapasta a rotella per dividere la sfoglia in tanti ravioli.
  13. Prima di procedere alla cottura, preparate la salsa per il condimento. Fate sciogliere il burro in una padella, su fuoco moderato, insieme alle punte degli asparagi e al formaggio grattugiato.
  14. Mescolate e insaporite con sale e pepe; dopo 5 minuti potete spegnere.
  15. Portate a bollore una pentola piena di acqua salata; immergete i ravioli e fate cuocere fin quando tornano a galla.
  16. Successivamente, scolateli e impiattateli, insieme alla salsa preparata precedentemente.

Conservazione

I ravioli ripieni di asparagi e ricotta sono un primo piatto molto sfizioso, preparati in questo modo gli ortaggi possono risultare gustosi per tutti. Il consiglio migliore è di consumarli subito, evitando la conservazione.

In alternativa, ecco dei buoni ravioli alla carbonara.


0/5


(0 Reviews)



Ricette14 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette16 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette18 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette20 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette21 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...