Seguici su

Ricette

Delizia mediterranea: parmigiana di finocchi per un’esperienza di gusto unica

Delizia mediterranea: parmigiana di finocchi per un'esperienza di gusto unica

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la scamorza affumicata e sentirete che sapore!

Oggi vediamo come preparare un piatto unico saporito, la parmigiana di finocchi. Questa ricetta di presta a essere preparata in diversi periodi dell’anno proprio perché questo ortaggio ha una stagionalità molto ampia. Inoltre, è perfetta sia come contorno che come piatto unico, molto dipende da quanto ricca deciderete di prepararla.

Per la nostra parmigiana cremosa abbiamo utilizzato della scamorza affumicata ma sappiate che vanno ugualmente bene tutti i formaggi filanti. Ottima anche l’idea (che non non abbiamo sviluppato volendo preparare un piatto vegetariano), di aggiungere tra uno strato e l’altro delle fette di prosciutto cotto. La preparazione è piuttosto semplice e ora la vediamo nel dettaglio.

Come preparare la ricetta della parmigiana di finocchi

  1. Per prima cosa private i finocchi dei gambo e lavateli sotto acqua corrente. Sbollentateli poi in acqua salata fino a che non risulteranno teneri se infilzati con una forchetta. Indicativamente ci vorranno una decina di minuti.
  2. Tagliateli poi a fette di un centimetro di spessore e tamponateli con della carta da cucina per rimuovere quanta più acqua possibile.
  3. Nel mentre preparate la besciamella. Sciogliete il burro in un pentolino, unite la farina e fate cuocere fino a che non avrà assunto un color nocciola. Versate a filo il latte, mescolando con una frusta da cucina, e portate a cottura regolando di sale e profumando con la noce moscata. Ci vorranno una decina di minuti.
  4. Ora che tutti gli ingredienti sono pronti non resta che assemblare il piatto. Distribuite sul fondo di una pirofila adatta alla cottura in forno uno strato di besciamella. Coprite con il finocchi e poi con besciamella e scamorza a fette (oppure grattugiata con la grattugia a fori grossi). Cospargete con del parmigiano grattugiato e proseguite gli strati fino a esaurire gli ingredienti.
  5. Cuocete in forno caldo a 180°C per 30 minuti quindi lasciate intiepidire prima di servirla.

Date un’occhiata anche alle altre nostre idee per cucinare i finocchi: troverete sicuramente quella giusta per voi.

Conservazione

La parmigiana di finocchi si può preparare anche con un giorno di anticipo e conservarla in frigorifero. Una volta cotta invece, si mantiene sempre in frigorifero per 2-3 giorni. Potete anche congelarla già porzionata fino a 2-3 mesi.


3.7/5


(7 Reviews)



Ricette14 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette16 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette18 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette20 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette21 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...