Seguici su

Ricette

Come si prepara la frittata di asparagi in friggitrice ad aria

Come si prepara la frittata di asparagi in friggitrice ad aria

Con pochi ingredienti e quasi nessuna fatica potete preparare un’ottima frittata di asparagi in friggitrice ad aria.

Con l’arrivo della primavera è tempo di portare in tavola qualche ricetta con gli asparagi. Noi oggi vogliamo darvi un’idea per un secondo piatto facile e veloce ideale da preparare quando proprio non sapete cosa cucinare per cena. Stiamo parlando della frittata di asparagi in friggitrice ad aria.

Abbiamo sfruttato questo versatile elettrodomestico sia per la cottura degli asparagi, ottenendo delle verdure estremamente saporite, sia per la frittata. Il risultato è stato oltre ogni aspettativa, un vero piatto primaverile dal sapore raffinato.

Come preparare la ricetta della frittata di asparagi in friggitrice ad aria

  1. Per prima cosa rimuovete la parte finale del gambo degli asparagi, troppo legnosa per essere consumata. Lavateli poi sotto acqua corrente e infine tagliateli a tocchetti di 1 cm lasciando intere le punte.
  2. Trasferiteli in una teglia adatta al cestello della friggitrice ad aria e conditeli con un pizzico di sale. Versate una tazzina di acqua e cuocete gli asparagi a 190°C per 10-12 minuti o fino a che non risulteranno teneri.
  3. Nel frattempo rompete le uova, unite il sale, il pepe e il parmigiano e sbattete il tutto con una forchetta.
  4. Una volta pronti gli asparagi scolateli da eventuale acqua rimasta sul fondo e uniteli alle uova, dando una veloce mescolata.
  5. Oliate la stessa teglia utilizzata per gli asparagi e versate il composto di uova. Cuocete la frittata in friggitrice ad aria a 190°C per 15 minuti assicurandovi dopo i primi 12 minuti che non stia bruciando.

Restando in tema, vi consigliamo di provare la strepitosa frittata di cipolle in friggitrice ad aria: è davvero impossibile resisterle!

Conservazione

La frittata di asparagi in friggitrice ad aria si mantiene fino a 3 giorni in frigorifero ben coperta da pellicola. Potete gustarla a temperatura ambiente oppure dopo averla riscaldata qualche minuto.


0/5


(0 Reviews)



Ricette14 ore ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette16 ore ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette18 ore ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette20 ore ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette21 ore ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette2 giorni ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette3 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette3 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...