Seguici su

Prodotti tipici

In cucina con Friggy: come fare il tortano in friggitrice ad aria per Pasqua

In cucina con Friggy: come fare il tortano in friggitrice ad aria per Pasqua

Prepariamo un gustoso tortano in friggitrice ad aria, una torta rustica di tradizione napoletana con un ripieno genuino.

Il tortano in friggitrice ad aria è un prodotto tipico napoletano. Legato a una lunga tradizione, questo piatto è amato da tutti e preparato anche nel resto dell’Italia. Si tratta di una torta salata e rustica, presentata a forma di ciambella. L’impasto saporito racchiude un ripieno del tutto genuino e particolare. Secondo la ricetta originale, questa torta contiene un ripieno a base di salumi, come salame, prosciutto cotto e crudo, uova e formaggio, come ad esempio il provolone.

Preparazione della ricetta per il tortano in friggitrice ad aria

  1. Cominciate dall’impasto, scaldando l’acqua in un pentolino sul fornello. Quando è tiepida spegnete il fuoco, immergete il lievito e mescolate per farlo sciogliere del tutto con lo zucchero.
  2. In una ciotola capiente, versate la farina dopo averla setacciata. A questa, aggiungete poco alla volta il composto di acqua e lievito, amalgamando con attenzione.
  3. Impastate per far assorbire tutto il liquido e aggiungete un pizzico di sale.
  4. Quando ottenete un panetto omogeneo e morbido, mettetelo in una ciotola pulita e coprite con la pellicola alimentare.
  5. Lasciate lievitare per 2 ore, fino al raddoppio dell’impasto.
  6. Trascorso questo tempo, mettete il panetto su un piano infarinato e stendetelo con un mattarello.
  7. Ottenuta una sfoglia sottile e rettangolare, distribuite sopra il salame e la provola, tagliati prima a dadini.
  8. Tagliate in pezzi anche le uova sode e aggiungete al ripieno, per poi ultimare con una spolverata di formaggio grattugiato.
  9. Arrotolate la sfoglia, partendo da uno dei lati lunghi; con questo rotolo formate una ciambella, unendo le due estremità.
  10. Copritelo con un canovaccio pulito e lasciatelo lievitare altre 1-2 ore.
  11. Successivamente, spostate il tortano in una teglia e mettetela nel cestello della friggitrice ad aria; fate cuocere a 170°C per 25-30 minuti.

Conservazione

Il tortano napoletano in friggitrice ad aria è un prodotto tipico molto amato, che renderà speciale il pranzo della domenica. Potete conservarlo per 2 giorni al massimo, coperto da pellicola alimentare.


0/5


(0 Reviews)



Ricette6 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette8 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette10 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette13 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...